Formazione / presentato il catalogo dei corsi di Confindustria 2010/2011
TERNI - E' stato presentato ieri, nella sede di Confindustria di Terni, il nuovo catalogo dei corsi della SFCU Sistemi Formativi Confindustria Umbria. Il Presidente di SFCU Gabrio Renzacci ha spiegato che lente formativo intende promuovere il proprio impegno, al fianco di Confindustria Terni, nellambito della formazione e dello sviluppo delle risorse umane. I destinatari delliniziativa sono sia i giovani del nostro territorio, ai quali si vuole offrire lopportunità di formazione ed inserimento lavorativo, sia le imprese alle quali sintende fornire uno strumento per acquisire le competenze necessarie al rilancio ed allo sviluppo. Il punto di partenza di questo progetto risiede nella convinzione che investire sulle risorse umane rappresenti una tra le principali leve sulle quali agire per favorire concretamente la ripresa e la competitività in questo momento di particolare difficoltà. Tale convinzione ha permesso di organizzare sul territorio ternano un catalogo di qualità che, grazie al notevole investimento di SFCU e di Confindustria, viene ora messo a disposizione a costi estremamente contenuti e decisamente inferiori rispetto ai prezzi di mercato, proprio al fine di agevolare la partecipazione di tutti i soggetti potenzialmente interessati. È inoltre prevista la possibilità per le imprese di utilizzare le risorse del FONDIMPRESA e degli altri fondi di sostegno alla formazione professionale. Il catalogo SFCU - Confindustria Terni offre occasioni di aggiornamento sui temi di maggiore attualità per le imprese: dallo sviluppo e potenziamento dellazione commerciale, allincremento dellefficienza dei processi produttivi, alla riduzione dei costi, allefficienza della gestione economico-finanziaria dellazienda. Si tratta di temi che tutte le imprese si trovano in questa fase ad affrontare come vere e proprie priorità, tanto per la sopravvivenza quanto per porre solide basi per il rilancio produttivo e la crescita futura. Il Presidente Renzacci si è detto soddisfatto della collaborazione attivata con lAspasiel, società iscritta a Confindustria Terni, che, forte di un know how specialistico deccellenza ha contribuito allallestimento di unampia gamma di corsi sul project management, tecnica che per le imprese rappresenta oggi un importante strumento di qualificazione verso il cliente in termini di maggiori garanzie di rispetto dei tempi e di qualità dei prodotti e dei servizi erogati. Altrettanto significativa, ha ricordato Renzacci è la collaborazione tra SFCU e Iniziativa TiIPO, la società di servizi di Confindustria Terni, che apporta un valido contributo nella realizzazione di corsi in materia di qualità, sicurezza e ambiente sulla base di unesperienza consolidata in venti anni di attività in questi settori. In conclusione il Presidente Renzacci si è detto certo che per la completezza delle tematiche trattate, per la qualità del corpo docente e delle partnership attivate, per la sua accessibilità economica e logistica il catalogo dei corsi rappresenta per le imprese del territorio unirrinunciabile occasione per potenziare il proprio sistema di competenze e per attivare o rafforzare quel cambiamento culturale e organizzativo che il mercato globalizzato ci impone di attuare con la massima tempestività. Alla conferenza stampa ha preso parte anche LAssessore Provinciale alle Politiche Formative e del Lavoro Fabio Paparelli il quale ha tra laltro evidenziato come liniziativa di Confindustria terni e SFCU colmi una lacuna evidente nel sistema della formazione provinciale e costituisca una realtà importante e utile anche per costruire altri percorsi specialistici di formazione superiore, finalizzati in particolar modo al miglior collegamento tra listruzione universitaria e il mercato del lavoro.
Pubblicato il 12/11/2010