150° Unità d'Italia / Inaugurata oggi a Palazzo Primavera la mostra Cavour e il suo tempo
(PTN/MC) TERNI E stata inaugurata oggi a Palazzo Primavera la mostra Cavour e il suo tempo dedicata al grande statista italiano nel bicentenario della sua nascita e nel 150° dellUnità dItalia. La provincia di Terni è la prima in Italia ad ospitare limportante esposizione inaugurata a gennaio scorso dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e curata dalla Provincia in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, lassociazione Amici della Fondazione Cavour e la Fondazione Cavour con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Terni. Il taglio del nastro è stato dato alle 16,00 dal presidente della Provincia Feliciano Polli, alla presenza anche dellassessore provinciale alla Cultura Stefania Cherubini, del sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, dellassessore alla Cultura del Comune di Terni Simone Guerra, del presidente della Fondazione Carit Mario Fornaci e del vice presidente dellassociazione Amici della Fondazione Cavour Gino Anchisi. E in svolgimento il convegno, moderato dal capo redattore del Tg3 Umbria Alvaro Fiorucci, dal titolo A 150 anni dallUnità dItalia, identità e mutazioni che ha come relatori Ernesto Galli Della Loggia (storico e giornalista), Romano Ugolini (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dellUniversità degli Studi di Perugia e Presidente dellIstituto per la storia del Risorgimento italiano), Anita Garibaldi (Presidente della Fondazione Giuseppe Garibaldi), Gino Anchisi (vice presidente dellassociazione Amici della Fondazione Cavour), Domenico Petruzzo (dirigente del Miur di Perugia) e Francesco Consalvi (presidente della Consulta provinciale degli studenti) . Siamo orgogliosi ha detto il presidente della Provincia Feliciano Polli nel corso della conferenza stampa di ospitare una mostra di questa importanza. Un evento eccezionale che qualifica il territorio provinciale e la Provincia come istituzione. E una grande opportunità anche per avviare da Terni il dibattito sul valore del Risorgimento italiano e sullimportanza dellunità del nostro paese in un momento di forte crisi a livello internazionale. Una crisi che fa sentire i suoi effetti anche in Italia e a Terni e che si cala in un momento particolare anche per la politica nazionale. La mostra è strutturata su unesposizione itinerante, destinata, per le sue caratteristiche, non ad un ristretto ambito di specialisti ma ad un vasto pubblico, in primo luogo ai giovani e alle scuole. Il tema dellunità e della valenza di ogni sforzo per rinsaldarla e difenderla è stato sottolineato anche dal sindaco di Terni di Girolamo, venendo poi ripreso anche dagli altri intervenuti alla conferenza stampa di presentazione. Presentata a Plombières les Bains nel luglio 2008, ricorrenza del 150° anniversario dellIncontro segreto tra Napoleone III° e Cavour, la mostra ha riscosso notevole interesse di pubblico e lapprezzamento di storici italiani e francesi, ed è stata inaugurata ufficialmente dal Presidente Napolitano a Roma nello scorso gennaio. Cavour e il suo tempo ripercorrerà gli ambienti e i contesti storici in cui si formò lo statista italiano, evidenziando lo spirito, il metodo e loriginalità della sua azione politica. Il carattere divulgativo-didattico e il supporto storico e tecnico garantiscono la fruibilità della mostra ad un vasto pubblico di studenti, insegnanti, appassionati della storia del nostro paese ed estimatori di Cavour. La mostra si compone di 34 pannelli e un Dvd ed offre un percorso affascinante ed inedito che permetterà al visitatore di apprezzare il clima del tempo e di ricostruire uno degli aspetti più importanti del nostro passato. Resterà aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2011 (dal martedi alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00) abbracciando in tal modo anche gli eventi valentiniani. Per proseguire nella diffusione del messaggio di identità e unità nazionale, la mostra sarà riallestita nel corso del 2011 anche in altri comuni del territorio provinciale. Info e contatti: ufficio stampa Provincia di Terni 0744483371 320 4368966 stampa@provincia.terni.it / ufficio stampa Vicario Communication: Barbara Sabatini 0744304137 - 3356489853 barbara.sabatini@vicariocommunication.it.
Pubblicato il 13/12/2010