Zootecnia / Un progetto della Provincia per tutelare gli allevatori
(PTN/MC) TERNI Lassessorato alle Politiche venatorie ha varato un programma di tutela dei danni agli allevatori derivanti dagli effetti provocati dalla fauna selvatica. A tale scopo lamministrazione darà in affidamento ai titolari di aziende zootecniche cuccioli di cane pastore di razza abruzzese e idonei materiali e strumenti per la realizzazione di recinzioni elettrificate. Tali provvedimenti sono finalizzati a contenere il fenomeno dei danni che ha visto una recrudescenza negli ultimi mesi con problemi per i greggi causati da predatori riconducibili anche alla specie lupo. Lobiettivo delle iniziative spiega lassessore provinciale alle Politiche venatorie Filippo Beco - è quello di rendere il bestiame domestico meno facilmente vulnerabile agli attacchi dei predatori, tutelando le attività economiche e diffondendo sempre di più una valida cultura della prevenzione. Tali provvedimenti favoriranno inoltre la coesistenza fra le tradizionali attività umane e la presenza di specie protette che sono anche indicatrici di una buona qualità ambientale. Tutti gli interventi di prevenzione previsti ed attuati saranno sottoposti ad un costante monitoraggio per valutarne lefficacia e per poter consentire di esportare anche in altri contesti le esperienze di maggior successo. Lattività è già stata sperimentata con il progetto comunitario Life Natura Coex che ha visto partecipare in qualità di partner la Provincia di Terni e che aveva la finalità di migliorare la coesistenza tra grandi carnivori e agricoltura nellEuropa meridionale.
Pubblicato il 14/12/2010