Voci del Sacro / Tosca chiude la rassegna ad Amelia

 
Voci del sacro
La rassegna musicale LE VOCI DEL SACRO, organizzata dalla Provincia di Terni, termina in bellezza domani con l’ottavo e ultimo appuntamento alle 17,30, nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Amelia. Tosca, insieme a Ruggero Mascellino e Giovanni Mattaliano, presenta “Anima Mundi Natale 2010”, canzoni, letture e suoni dal mondo. “Ho sempre pensato che la musica fosse la seconda lingua di un paese,” dichiara al cantante, “con la differenza che mentre la prima lingua la devi conoscere per poterla condividere, la musica non ha bisogno di conoscenza profonda per essere ascoltata e capita, autonomamente e inspiegabilmente nel suo liberarsi ti emoziona e ti rivela da dove proviene. Cosi, se senti una cornamusa sai che sei in Scozia, un insieme di chitarre in Andalusia, delle congas a Cuba, delle percussioni tribali in Africa, degli origami vocali in Arabia, un sitar in India, un mandolino in Italia etc. Sono sempre stata affascinata dall’anima musicale del mondo e ogni volta che ho avuto la possibilità di viaggiare mi sono portata via non solo gli usi, i colori, le fotografie del posto dove sono stata ma, soprattutto, le radici musicali, l’anima. Ogni tanto riascolto quei suoni ed è come se viaggiassi di nuovo. Da tutto questo e’ nato Anima Mundi.” La manifestazione LE VOCI DEL SACRO, promossa dalla Provincia di Terni, ha riscosso un crescente interesse di pubblico. In particolare gli appuntamenti di Penna in Teverina e Monteleone d’Orvieto hanno fatto il pieno di spettatori. Lo spettacolo dell’Epifania sarà l’occasione per gli amerini di ascoltare dal vivo la voce di Tosca in uno spettacolo sui suoni e le parole del mondo. Come spiega Tosca stessa: “ANIMA MUNDI è passare da un fado portoghese a una ninna nanna russa, da un canto sciamano a un canto di matrimonio della tradizione yiddish, da una melodia in rumeno all’Adeste Fideles in iracheno fino ad approdare alle nostre radici, inframmezzando il tutto con le parole di Borges, di Brecht e altri. E’ il viaggio che faccio ogni sera attraverso uno spettacolo che ho fortemente voluto e amato. Con me, sul palco due grandi polistrumentisti, Ruggiero Mascellino e Giovanni Mattaliano. Per Natale lo spettacolo si fa ancora più bello grazie all’atmosfera magica di quel periodo, i luoghi in cui ci esibiamo ed i canti tradizionali Natalizi che vanno ad inserirsi in scaletta.“
 

 
Pubblicato il 05/01/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter