Occupazione / Presentati stamattina i bandi della Provincia per tirocini e bonus formativi

 
formazione nuova
(PTN/MC) – TERNI – Si è tenuta stamattina in Provincia la riunione del Tavolo di concertazione sulla formazione professionale e le politiche per il lavoro. Il presidente della Provincia Feliciano Polli e l’assessore alla Formazione professionale Fabio Paparelli hanno illustrato alle associazioni di categoria e ai sindacati lo schema dei nuovi bandi, di prossima emanazione, finalizzati ad incentivare la ripresa occupazionale. “Abbiamo voluto utilizzare le risorse disponibili – ha detto il presidente Polli - per creare strumenti concreti a favore di chi, per colpa della crisi, rischia di vedersi tagliato fuori dal mondo del lavoro. Il nostro sguardo è rivolto ai giovani disoccupati e a chi si trova improvvisamente privato di un’occupazione. Queste categorie di persone devono essere messe nella condizione migliore per essere reinserite nel mondo del lavoro. L’azione della Provincia è mirata proprio a costruire professionalità sulla base delle specifiche esigenze segnalate dalle aziende. In questo senso il Tavolo di concertazione si configura come uno strumento importante per rafforzare nel nostro territorio la preziosa collaborazione fra istituzioni, mondo imprenditoriale e parti sociali, finalizzata alla ripresa occupazionale e allo sviluppo. L’assessore Paparelli ha reso noto che l’amministrazione provinciale ha predisposto un bando per consentire il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati di lunga durata (12 mesi) che avendo compiuto 32 anni nel 2011 non possono usufruire di facilitazioni come i contratti di apprendistato o di inserimento. “Tali fasce d’età – ha detto l’assessore - rischiano infatti più di altri l’emarginazione dal mercato del lavoro. Per questo è doverosa una risposta concreta in termini di politiche attive del lavoro”. Un secondo bando, ha detto sempre Paparelli, riguarda i bonus formativi per giovani disoccupati. Tale misura prevede una collaborazione fra agenzie formative e aziende del territorio disponibili ad assumere ed è finalizzata a far acquisire ai partecipanti una professionalità utile per un inserimento in azienda. Il bonus, per il quale la Provincia mette a disposizione per ciascun giovane fino a 3.000 euro per la formazione, nasce dall’analisi dei fabbisogni formativi, svolta nel contesto del Tavolo di concertazione, e attraverso la quale sono state selezionate le eventuali figure professionali da formare come richiesto dalle aziende stesse. La Provincia e le parti sociali hanno convenuto al termine della riunione di proseguire le analisi comuni sui bisogni formativi delle aziende in modo tale da aiutare la ripresa economica ed occupazionale che anche per la nostra provincia si trova ancora in una fase di stagnazione.
 

 
Pubblicato il 18/01/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter