Istituzioni / Incontro al vertice tra le due Province umbre Concordata azione comune in tema di caccia e di sicurezza Guasticchi e Polli Il ruolo delle Province potenziato con il federalismo
TERNI - Una forte sinergia e uno spirito di collaborazione tra la Provincia di Perugia e la Provincia di Terni hanno connotato lincontro al vertice che si è appena tenuto tra le due Istituzioni. Presenti allincontro i due presidenti Marco Vinicio Guasticchi e Feliciano Polli, il delegato alle questioni venatorie della Provincia di Perugia Franco Granocchia e lassessore provinciale di Terni alla caccia e pesca Filippo Beco. Lincontro che ha visto immediata la messa in campo di unazione comune tra i due Enti, trovando subito fertile terreno operativo sul fronte della programmazione faunistica. Sotto questo profilo si è discusso dellopportunità di un impegno reciproco per lapertura unica, per una forte azione di repressione del bracconaggio e per intensificare il contenimento dei nocivi. Altro punto in discussione nellincontro di vertice finalizzato ad innescare sinergie operative, è quello della polizia provinciale e in particolare dellimportanza di stringere fattive collaborazioni fra i due Corpi di Perugia e Terni nellazione rivolta al controllo del territorio e delle tematiche ambientali. Nel corso dellincontro si è parlato anche del ruolo delle Province nellambito della riforma endoregionale che ridisegnerà un nuovo modello politico istituzionale improntato alla semplificazione, allo snellimento degli enti, soprattutto con la riorganizzazione di quelli di secondo livello, e allabbattimento dei costi della pubblica amministrazione, coerentemente con gli impegni previsti negli indirizzi programmatici della governatrice Marini. Nel contesto di questa importante riforma, il ruolo di coordinamento di area vasta che compete alle Province dovrà essere opportunamente rafforzato e valorizzato, allinterno del processo di riforma endoregionale e in coerenza con la riforma federalista il cui disegno di legge è in discussione in Parlamento, hanno sottolineato Guasticchi e Polli. Tale strategia è il pensiero dei due presidenti costituirà per la collettività un grosso risparmio, una sburocratizzazione reale delle Istituzioni e lapplicazione di un vero federalismo dove la ripartizione delle competenze rimarrebbe legata al disegno istituzionale previsto dalla nostra Costituzione e basato su Regioni, Province e Comuni. (fonte Provincia di Perugia)
Pubblicato il 18/01/2011