Palazzo del Gusto / Torna Chef alla ribalta

 
logo palazzo del gusto
(PTN) - TERNI - Da nove anni l'estate ad Orvieto parla dei migliori vini dell'Umbria messi in degustazione al Palazzo del Gusto. “Cantine e Chef alla Ribalta” è ormai un marchio e una realtà di successo che, da luglio a settembre, coinvolge appassionati e turisti del vino in autentici appuntamenti di cultura enogastronomica e piacere. Un importante momento per conoscere la realtà vinicola umbra così ricca e differenziata che ha saputo affermarsi puntando sulla qualità piuttosto che sulla quantità. << La formula è semplice e allo stesso tempo unica e di grande soddisfazione per tutti, - spiega il Direttore de Il Palazzo del Gusto, Pier Giorgio Oliveti - per gli operatori del vino che presentano le loro eccellenze, per i ristoratori impegnati ad abbinare i loro menù con i vini di territorio, per i partecipanti, che possono accedere a prezzi davvero ?popolari? ad eventi enogastronomici di grande raffinatezza e a momenti di cultura del cibo e del vino unici. Per questo da nove anni ? prosegue il Direttore - la manifestazione è uno dei momenti più qualificanti dell?estate orvietana, riscuotendo sempre il dovuto successo, nonostante il periodo di crisi che stiamo attraversando e che non risparmia i budget dell?ente pubblico, delle cantine e della clientela. E? stato un preciso impegno da parte della Provincia di Terni e per essa del Palazzo del Gusto, confermare ogni anno la manifestazione, garantendone qualità ed efficacia: di qui la nostra legittima soddisfazione >>. Fioccano già da giorni le prenotazioni, anche en primeur, ovvero in anticipo di settimane, per partecipare alle serate gastronomiche programmate ogni venerdì sulla terrazza del Palazzo del Gusto, dal 29 Luglio al 4 Settembre. Ogni settimana per sei settimane consecutive, si possono degustare al Palazzo del Gusto di Orvieto i vini di una delle cantine umbre più rinomate, da Le Velette a Neri, da Castello delle Regine a Madonna del Latte e alla Tenuta di Montegiove. Al venerdì sera, le cene con alcuni tra i più noti ristoratori di Orvieto che si cimenteranno in menù all’altezza dei vini in tavola, alla presenza del titolare della cantina ospite o dell’enologo. VENERDI’ 29 LUGLIO 2011 – CENA INAUGURALE CURATA DALLA CONDOTTA SLOW FOOD DI ORVIETO In occasione dell’evento il 29 Luglio è in programma anche uno speciale ANNULLO FILATELICO presso Il Palazzo del Gusto dalle 18 alle 22. ___________________________________________________________________________________ PROGRAMMA Dal 29 luglio al 4 settembre 2011 Degustazioni guidate durante la settimana. Tutti i venerdì sera presso il PALAZZO DEL GUSTO , convento San Giovanni, incontri a cena con i protagonisti del vino e del cibo: piatti realizzati dai ristoratori di Orvieto e del territorio in abbinamento ai vini delle cantine partecipanti. ___________________________________________________________________________________ LUGLIO ___________________________________________________________________________________ venerdì 29 luglio ORE 20.30 Cena inaugurale a cura della CONDOTTA SLOW FOOD ORVIETO Chef: Maria La Paz MENU Cuscinetti di salmone al mattarello con semi , crema e fiori di zucchina Degustazione a confronto di salmoni affumicati provenienti da diverse zone dal mondo accompagnati da condimenti e pani speciali i salmoni: salmone selvatico dell'Alaska affumicato a freddo, salmone scozzese di benbencula, salmone presidio slow food Irlanda ed altre pregiate varietà di salmoni affumicati i pani: pane di farina integrale macinata a pietra con lievito madre, pane di farina biologica con lievito madre, pane di segale, pane alle cipolle i condimenti: burro salato, burro fatto in casa, panna acida, patate bollite, cipolle marinate, Gelato al basilico con pezzetti di cioccolato fondente , Pomodoro candito e croccante di pinoli In abbinamento con Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG millesimato - Cantine Maschio dalle ore 18 alle ore 22 Posteitaliane annullo filatelico dedicato all’appuntamento enogastronomico ___________________________________________________________________________________ AGOSTO ___________________________________________________________________________________ Da lunedì 1 agosto a domenica 7 agosto CASTELLO DELLE REGINE – AMELIA (TR) degustazione vini dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 venerdì 5 agosto ORE 20.30 – Incontro a cena Cantina alla Ribalta: CASTELLO DELLE REGINE – AMELIA (TR) Ristorante alla Ribalta: SAN MICHELE OSTARIA DI CAMPAGNA – ORVIETO (TR) Chef: Daniele Nuti MENU Carpaccio di manzo al limone e menta con sfoglie di patate croccanti e pomodori essiccati Vino Spumante Extra Dry Crespellina ripiena di ricotta ed erbette con funghi misti Bianco delle Regine 2010 Carrè di agnello in crosta di olive, tortino di formaggi teneri e vegetali di stagione Merlot 2004 Semifreddo ai fichi con crema all’anice stellato e noci ___________________________________________________________________________________ AGOSTO ___________________________________________________________________________________ Da lunedì 8 agosto a domenica 14 agosto CANTINA NERI – ORVIETO (TR) degustazione vini dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 venerdì 12 agosto ORE 20.30 – Incontro a cena Cantina alla Ribalta: CANTINA NERI - ORVIETO (TR) Ristorante alla Ribalta: AL SALTAPICCHIO – ORVIETO (TR) Chef: Valentina Santanicchio MENU Mousse di fegato di Chianina con composta di pere biologiche cipolle rosse caramellate e pane cotto al forno a legna Ca Viti 2010 Millefoglie di pasta tirata a mano con il ragu’ della trebbiatura con l’oca biologica e la crema di pecorino al rosmarino Bianco dei Neri 2010 Stracotto di “Chianina povera” al Bianco dei Neri marinato alle erbette profumate e cannella servito con pomodori alla brace e patatine al cartoccio cotte sotto la cenere Rosso dei Neri 2010 Gelato di Muffa Nobile Poggio Forno servito con uvetta e pinoli tostati e colatura di “fondende piccantino” Muffa Nobile Poggio Forno Cantina Neri ___________________________________________________________________________________ AGOSTO ___________________________________________________________________________________ Da lunedì 15 agosto a domenica 21 agosto TENUTA DI MONTEGIOVE – MONTEGABBIONE (TR) degustazione vini dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 venerdì 19 agosto ORE 20.30 – Incontro a cena Cantina alla Ribalta: TENUTA DI MONTEGIOVE – MONTEGABBIONE (TR) Ristorante alla Ribalta: LA PENISOLA - BASCHI (TR) Chef: Andrea Taddei MENU Primo sale di bufala su letto di gallinella con ventaglio di pesca noce ed emulsione di fichi Gatto Gatto Orvietano Rosso DOC 2009 Rigatoncino trafilato al bronzo con ragout bianco di agnellino profumato al timo, servito in cialda di Brik Mi.Mo.So. Umbria Rosso IGT 2009 Tournedos di filetto di lattonzolo in crosta di sfoglia con salsa marsalata Contorno: Porri glassati Elicius Umbria Rosso IGT 2008 Trancio di torta della Nonna con salsa vaniglia e arancia ___________________________________________________________________________________ AGOSTO ___________________________________________________________________________________ Da lunedì 22 agosto a domenica 28 agosto MADONNA DEL LATTE – ORVIETO (TR) degustazione vini dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 venerdì 26 agosto ORE 20.30 – Incontro a cena Cantina alla Ribalta: MADONNA DEL LATTE – ORVIETO (TR) Ristorante alla Ribalta: TRIPPINI - BASCHI (TR) Chef: Paolo Trippini MENU Faraona farcita con patate mantecate insalatina aromatica e salsa di agrumi Rosario Spumante Brut 2010 Risotto con trota marinata e pomodoro fresco Viognier Igt Umbria 2010 Maialino da latte in due cotture con mela e senape Sucano Igt Umbria 2008 Zuppa di ciliege con mousse di cioccolato bianco ___________________________________________________________________________________ AGOSTO-SETTEMBRE ___________________________________________________________________________________ Da lunedì 29 agosto a domenica 4 settembre TENUTA LE VELETTE – ORVIETO (TR) degustazione vini dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 venerdì 2 settembre ORE 20.30 – Incontro a cena Cantina alla Ribalta: TENUTA LE VELETTE – ORVIETO (TR) Ristorante alla Ribalta: ANTICA CANTINA – Orvieto (TR) Chef: Ludmila Ceban MENU Al contadino non far sapere… Lasagna rustica alle verdure fresche di stagione Tortellone al taleggio e patate su letto di radicchio e cipolla di Cannara caramellata Lunato Orvieto DOC Classico Superiore 2010 Cappello del prete al Rosso di Spicca con contorno di patata in camicia al profumo di finocchio selvatico Rosso di Spicca Rosso Orvietano DOC 2009 Quiche di ricotta di capra e gocce di cioccolato fondente Raggio IGT Umbria 2007 A CENA SULLA TERRAZZA DEL PALAZZO DEL GUSTO Tutte le cene sono con menù completo e servizio la tavolo (si raccomanda la puntualità) La prenotazione è necessaria contattando i seguenti numeri 0763.341818 – 0763.393529 – 347.9125494. Il costo è di € 30,00. Per i Soci F.I.S.A.R e SLOW FOOD di € 28,00.I vini sono presentati e serviti dai sommelier della F.I.S.A.R di ORVIETO APERTURA DELL’ENOTECA REGIONALE DELL’UMBRIA Durante il periodo dell’evento, sono possibili visite guidate all’Enoteca Regionale dell’Umbria, presso Il Palazzo del Gusto, con degustazione tecnica dei vini in programma. Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 ( €. 6.00 ) Sabato e domenica su prenotazione per gruppi min. 15 persone. (prenotazione obbligatoria entro venerdì mattina contattando i seguenti numeri 0763.393529 – 347.9125494 - 348.5801209) info IL PALAZZO DEL GUSTO Convento S. Giovanni Via Ripa Serancia I, n° 16 Tel. 0763.341818 Fax 0763.394455 info@ilpalazzodelgusto.it www.ilpalazzodelgusto.it Prenotazione degustazioni e cene Segreteria organizzativa : Itinera (LOGO) Tel. 0763.393529 -347.9125494- 348.5801209 Email itinera.orvieto@tiscalinet.it Info Turistiche IAT dell’Orvietano Tel. 0763341772 Si ringrazia: Sorgente Tione In collaborazione con FISAR
 

 
Pubblicato il 25/07/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter