Formazione / Al 60% l’esito occupazionale dei corsi per acconciatore

 
TAG Accoglienza e informazione
(PTN) – TERNI – I corsi per acconciatore stanno riscuotendo un considerevole successo sia in termini di apprezzamento generale che di rispondenza sul mercato del lavoro. A fornire i dati è l’assessore alla Formazione professionale e alle Politiche del Lavoro Fabio Paparelli che ha fatto il punto della situazione sull’andamento dei corsi gestiti dal Cfp. “L’esito occupazionale di questi corsi – spiega l’assessore – è del 60%, di cui il 40% nelle aziende in cui erano stati svolti gli stage”. Attualmente sono in svolgimento presso il Cfp di Terni 3 ultimi anni dei corsi di Acconciatore uomo-donna per un totale di 45 allieve. Per quanto riguarda il settore di Estetica sono in svolgimento 2 primi anni ed un ultimo anno per un totale di 50 allieve. Un’ulteriore conferma della qualità dei corsi è arrivata in questi giorni da Città di Castello dove la Provincia di Terni si è classificata al secondo posto assoluto al primo Hair Contest Bufalini riservato agli allievi dai 16 ai 18 anni frequentanti i corsi di formazione professionale per acconciatore. L’iniziativa ha visto confrontarsi i ragazzi provenienti dai centri di formazione di Città di Castello, Foligno, Terni, Perugia, Roma, Rieti, Viterbo, Frosinone,Tivoli e Termoli. Brillanti sono stati i risultati del Centro di Formazione Professionale di Terni che ha visto primeggiare nel contest 3 l’allieva Francescangeli Francesca, avendo come modella Ferraioli Claudia del corso 1° Estetista, mentre nel contest 1 l’allieva Ndoci Roberta si è classificata al 2° posto avendo come modello Smerea Cristi Emanuel del corso Operatore Meccanico. Le gare sono state organizzate in tre momenti diversi: Contest 1 - taglio ed asciugatura moda maschile su modelli, Contest 2 -fascion femminile su modella, Contest 3- acconciatura raccolta su modella. Ad ogni gara hanno partecipato due allieve e due modelli per ogni centro di formazione. Soddisfatto del risultato ottenuto, l’assessore Paparelli: “E’ una conferma – dichiara - della qualità dei nostri corsi, del livello di preparazione dei docenti e del direttore e della volontà di apprendere dei nostri corsisti. Si tratta di un risultato importante e che non va considerato solo in se stesso perché la qualità generale di tutti i corsi che si svolgono nei nostri Cfp è andata aumentando di anno in anno ed oggi i Centri di formazione sono pienamente in grado di assolvere alla domanda di formazione che viene dai giovani e dare loro un titolo spendibile sul mercato del lavoro”.
 

 
Pubblicato il 24/04/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter