Innovazione / Presentato stamattina alla stampa il protocollo dintesa Regione-Province di Perugia e Terni sulla rete regionale di cablaggio in fibre ottiche
(PTN) TERNI E stato firmato e presentato stamattina alla stampa, nella sala del Consiglio provinciale, il protocollo dintesa tra la Regione Umbria e le Province di Terni e Perugia per il completamento e lo sviluppo della rete regionale di cablaggio in fibra ottica. Ad illustrare laccordo cerano il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, lassessore regionale alle Infrastrutture Stefano Vinti, lassessore allInformatizzazione della Provincia di Terni Marcello Bigerna, Viabilità della Provincia di Perugia Domenico Caprini e il direttore generale della Provincia di Terni Antonio de Guglielmo. Il protocollo firmato oggi è finalizzato a stabilire impegni concreti fra la Regione e le due Province per la realizzazione pratica della rete in fibra ottica che doterà lUmbria di uninfrastrutture essenziale per lo sviluppo. Il presidente Polli ha definito il protocollo un passo fondamentale per il completamento della rete regionale a banda larga. La banda larga è fondamentale per lUmbria moderna ha affermato il presidente internet è infatti un fattore di sviluppo culturale ed economico che potenzia servizi e ne offre di nuovi con grandi vantaggi per settori settori quali il lavoro, limpresa, la sanità. Sotto questultimo aspetto la banda larga è importantissima per mettere in rete anche la nuova riforma sanitaria regionale. Estendere a tutti i territori regionali la rete di cablaggio significa dare loro strumenti per rendere lUmbria più competitiva e in grado di affrontare con mezzi moderni le sfide del futuro. Lassessore Vinti ha sottolineato il valore anche pratico dell'accordo con le due Province per una realizzazione ha dichiarato più efficace, più efficiente e meno costosa delle infrastrutture telematiche. Lassessore regionale ha illustrato i vantaggi soprattutto per il sistema sanitario umbro. La banda larga ha detto semplificherà il rapporto tra medici, pazienti e ospedali, metterà in rete gli ospedali della regione e offrirà grandissimi vantaggi allutenza. Basti pensare, come esempio, al sistema di prenotazione che potrà essere fatto direttamente da casa senza più dover fare lunghe file ai Cup. Stiamo lavorando per il futuro ha dichiarato lassessore Caprini e finché ci saranno, le Province faranno a pieno il loro dovere. Lassessore Bigerna ha infine illustrato il lavoro che la Provincia di Terni, su questo versante, sta facendo con le scuole. La scuola ha spiegato consente di mettere insieme sapere i conoscenze, coniugando infrastrutture materiali e immateriali guardando allEuropa.
Pubblicato il 02/05/2013