MOBILITA'/ Massimo D'Antonio: rendere funzionale a Terni il servizio di "bike sharing"

 
d'antonio
Se anche "Valentina" ti complica la vita. Bella l'idea di Valentina il progetto di bike sharing del Comune di Terni! Potrebbe rendere la vita più facile a chi deve muoversi in centro. Infatti io lavoro alla direzione della Usl Umbria 2 in via Bramante e per andare in Provincia per svolgere i miei impegni di consigliere provinciale ho deciso di utilizzarla. E’ un modo ecologico, rapido, comodo e fa bene alla salute. Il sistema funziona così: prendi la bici in una delle 12 postazioni sparse in città e la lasci in una delle altre. Se lo fai entro un’ora non paghi alcun costo di utilizzo. Fantastico! Peccato che, una volta presa la bici in piazza Tacito, per tornare in via Bramante (la stazione di bike sharing è davanti al Planet) il sottoscritto non abbia trovato posti liberi per riagganciarla e lasciarla fuori dagli appositi ganci comportava il rischio di furto (con responsabilità e indennizzo a carico dell'utente). Inoltre dopo la prima ora scattava il costo di noleggio. Ho perso circa un’ora aspettando che il Comune di Terni (da me avvisato, manifestando come cittadino ed anche come consigliere provinciale la mia insoddisfazione per il cattivo funzionamento di un servizio pubblico) mandasse qualcuno a liberare dei posti. Per funzionare correttamente, il servizio di bike sharing dovrebbe prevedere che, attraverso un controllo costante della gestione dei flussi, il 30% delle postazioni rimanga sempre libero. Il Comune ha dichiarato che ha sì attivato il servizio "Valentina" senza avere, però, ancora affidato la gestione del controllo dei flussi. Cosa pensare? Che al Comune di Terni manca sempre un soldo per fare una lira. Purtroppo ancora una volta vanno rilevate la confusione e la cattiva organizzazione dell'amministrazione comunale. Così, anche un servizio utile, si trasforma per superficialità in un’ennesima complicazione per il cittadino. Con la speranza che questo disservizio sia sanato al più presto, un cordiale saluto Massimo D'Antonio
 

 
Pubblicato il 09/05/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter