Lavoro / Il Consiglio provinciale approva allunanimità il Piano di formazione 2013
(PTN) TERNI Il Consiglio provinciale di Terni ha approvato ieri con i voti di maggioranza e opposizione il programma 2013 per la formazione professionale e loccupazione, nellambito del Programma operativo regionale Fondo sociale europeo 2007-20113 presentato dallassessore provinciale alle Politiche formative del Lavoro Fabio Papaprelli ed i cui contenuti verranno illustrati in una conferenza stampa la settimana prossima. Durante il dibattito i gruppi di maggioranza e minoranza hanno espresso apprezzamento per i contenuti del piano ed hanno rivolto lattenzione soprattutto sul problema del lavoro e della disoccupazione. Giuliano Rossi (Pd), presidente della Seconda Commissione consiliare, ha formulato un plauso allassessore Paparelli e agli uffici per la qualità del lavoro svolto, cogliendo loccasione per ribadire limportanza che il governo in tempi rapidi stanzi le risorse necessarie ad affrontare al meglio le questioni legate alla disoccupazione. Francesco Tiberi (Fdi) ha sottolineato limportanza del piano 2013 ed ha ricordato lemergenza giovani. Cè un tema emergenziale ha sostenuto legato soprattutto agli under 30. Andrea Sacripanti (Pdl) ha invece posto laccento sugli over 50 per i quali ha spiegato al momento si prospetta soltanto il dramma dellisolamento una volta usciti dal ciclo lavorativo. Se falliamo su questo versante falliamo due volte. Roberto Montagnoli (Pd) ha rivolto un plauso allassessore e alla strutture provinciali ed ha rivolto un apprezzamento professionale ed umano a Fabio Paparelli. Dello stesso tenore gli interventi di Gabriella Caronna (Pdl) e Marco Rosati (Sel), mentre Zefferino Cerquaglia (Psi) ha auspicato un coinvolgimento anche della Regione, del governo e dellUpi per dare un senso compiuto al ruolo della Provincia sul settore del lavoro. Lo stesso Cerquaglia ha poi sottolineato la capacità di governo e di indirizzo politico dellassessore Paparelli che ha dato i suoi frutti, a beneficio della comunità e a lustro delle istituzioni.
Pubblicato il 10/05/2013