Lavoro / Le difficoltà occupazionali dei giovani e degli over 40-50 e la riforma Fornero al centro del Forum organizzato dalla Provincia di Terni

 
Lavoro, stand provincia
(PTN) – TERNI – Il reinserimento nel mercato del lavoro degli over 40-50 e l’ingresso dei giovani sono stati al centro del forum organizzato dalla Provincia di Terni – servizio Formazione professionale stamattina in sala del Consiglio nell’ambito del progetto Silla (Servizi di intermediazione Locale per il Lavoro) alla presenza del dirigente provinciale alla Formazione Maurizio Agrò, e di Giampiero Falasca, esperto di politiche del lavoro e collaboratore del Sole 24Ore. Durante la mattinata, alla quale hanno partecipato molti esperti del settore, aziende, agenzie formative e commercialisti, sono stati approfonditi i contenuti della riforma Fornero destinata al mercato del lavoro, focalizzando l’attenzione in particolare sulla situazione dei giovani e di chi, over40 e 50, è fuoriuscito dal mercato del lavoro pur non essendo ancora in età pensionabile. In particolare si è parlato di contratti di apprendistato, così come modificati dalla Fornero, di contratti a termine, di co.co.pro e di lavoro occasionale (ex collaborazioni occasionali) e di cosa cambierà alla luce dei prossimi provvedimenti di modifica alla riforma che sono al vaglio del governo. Alla luce di questi strumenti, è stata sottolineata la situazione del mercato del lavoro a livello nazionale e locale, in particolare nella provincia di Terni dove le maggiori difficoltà si incontrano fra i giovani e fra coloro che per la crisi sono attualmente senza un’occupazione. Falasca ha elogiato le politiche dell’amministrazione provinciale, sottolineando come esse siano in linea con gli orientamenti nazionali ed europei che, nel Por 2014-2020, conterranno misure specifiche per battere la disoccupazione giovanile e consentire un più facile inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. Molto importanti sono state anche le modalità innovative utilizzate dalla Provincia per la pubblicizzazione dell’iniziativa, diffusa infatti attraverso il portale vocale di Palazzo Bazzani, gli sms dedicati e le mailing tematiche.
 

 
Pubblicato il 19/06/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter