Innovazione / Partito oggi a Palazzo Bazzani il gruppo di lavoro Regione-Province di Terni e Perugia sul progetto di Scuola Digitale

 
bigerna e aviano rossi
(PTN) – TERNI – Una scuola interconnessa, con la rete dei progetti, dei saperi e delle conoscenze per aiutare i giovani a prepararsi meglio ed affrontare il futuro anche lavorativo. E’ questo l'obiettivo del gruppo di lavoro Regione-Province di Terni e Perugia che si è insediato oggi con la prima riunione in sala del Consiglio provinciale. L’assessore provinciale di Terni all’informatizzazione Marcello Bigerna e il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, insieme ai rappresentanti della Regione Umbria, ai dirigenti e ai tecnici di ciascun ente, hanno dato vita ad un gruppo tecnico che dovrà elaborare il progetto di Scuola Digitale. L’obiettivo del progetto è mettere a rete e a sistema le scuole umbre per attuare una rivoluzione anche culturale dell’approccio alla scuola e ai saperi, immettendo nella scuola il plus valore dell’informatizzazione con lo sfruttamento delle autostrade informatiche della Regione e la banda larga che si sta attivando in tutto il territorio umbro. “E’ un progetto ambizioso e importante – ha detto l’assessore Bigerna – che vuole introdurre un cambiamento culturale nella scuola e non solo. Il sistema scolastico dovrà infatti interagire con il mondo istituzionale e con tutte le realtà regionali che a vario titolo intrattengono rapporti con il mondo della scuola. Il progetto si pone l’obiettivo di favorire il futuro dei giovani. In questo modo si interpreta ciò che sostanzialmente deve fare la politica e cioè progettare il domani e ampliare la sfera delle opportunità”. “Il progetto di Scuola Digitale – ha invece affermato l’assessore Rossi – dovrà essere un modello che, una volta testato ed entrato a regime, potrà essere esportato anche ad altri contesti sempre a livello regionale. Le scuole sotto l’aspetto della digitalizzazione e dell’informatizzazione, sono ancora un passo indietro, compito delle istituzione, e in questo caso delle Province, è quello di aiutarle a crescere”.
 

 
Pubblicato il 05/07/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter