Province / Tar del Lazio giudica sbagliati i tagli 2012 alle Province con la spending review, Polli e Piacenti d’Ubaldi: “Ora il governo riveda anche a l’1,2mld di riduzioni del 2013”

 
palazzo bazzani scritta alta nuova
(PTN) – TERNI – Il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e il vice presidente Vittorio Piacenti d’Ubaldi commentano positivamente la sentenza del Tar del Lazio secondo la quale i tagli di 500 milioni di euro ai bilanci 2012 delle Province decisi dal governo Monti con la spending review sono eccessivi e insostenibili, perché frutto di un grave errore commesso nel definire i consumi intermedi. “Il governo – dichiarano presidente e vice, in linea con le affermazioni del presidente Upi nazionale Saitta - avrebbe dovuto operare una selezione, non contando le spese destinate ai servizi per la collettività. Alla luce della sentenza, il governo deve aprire immediatamente un confronto per sanare questa ingiustizia e trovare soluzioni per ridurre anche il taglio di 1,2 miliardi del 2013. Il Tar – proseguono - ha confermato le ragioni che abbiamo sempre manifestato come Upi nazionale, contestando i tagli del 2012 perché avrebbero messo in difficoltà i servizi erogati. Il governo Monti ha infatti elaborato calcoli sui consumi medi non tenendo conto delle differenze tra regioni che decentrano le funzioni e quelle che non lo fanno. La Regione Umbria ha decentrato i servizi e molte delle risorse per la Provincia di Terni sono solo partite di giro. I tagli medi del 21% per le Province italiane, per Terni sono così lievitati al 48% dal 2008 al 2012, con trasferimenti che sono passati da 33,8 milioni a 17,7. Per colpa di questi tagli molte Province, ma non quella di Terni, sono andate in pre dissesto, con ricadute sul personale, sui servizi e sulle imprese. Mentre lo Stato e le Regioni hanno aumentato la spesa senza migliorare i servizi, le Province hanno diminuito i costi dell’11%. La Provincia di Terni li ha ridotti in questi 4 anni addirittura del 32%, riuscendo lo stesso a garantire i servizi. A fronte di questa situazione sono maturate difficoltà a chiudere il bilancio 2013. Speriamo che la Regione, che sta rivedendo la situazione, e il governo riescano a trovare soluzioni in tempi rapidi”.
 

 
Pubblicato il 17/07/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter