Indicatore di tempestivita' dei pagamenti
Indicatore di tempestivita' dei pagamenti
Indicatore trimestrale ed annuale di tempestivitą dei pagamenti
ANNO 2022
> ANNO 2022 (1° TRIMESTRE):     16,31  giorni
ANNO 2021 (media):   
36,52
 giorni
> ANNO 2021 (4° TRIMESTRE):     12,43  giorni
> ANNO 2021 (3° TRIMESTRE):     48,62  giorni
> ANNO 2021 (2° TRIMESTRE):     42,15  giorni
> ANNO 2021 (1° TRIMESTRE):     42,89  giorni
ANNO 2020 (media):   
40,41 giorni
> ANNO 2020 (4° TRIMESTRE):    27,83  giorni
> ANNO 2020 (3° TRIMESTRE):    33,45  giorni
> ANNO 2020 (2° TRIMESTRE):    55,14  giorni
> ANNO 2020 (1° TRIMESTRE):    45,22  giorni
ANNO 2019 (media):   85,32  giorni 
> ANNO 2019 (4° TRIMESTRE):     49,39  giorni 
> ANNO 2019 (3° TRIMESTRE):     54,37  giorni 
> ANNO 2019 (2° TRIMESTRE):   128,36  giorni 
> ANNO 2019 (1° TRIMESTRE):   109,16  giorni 
ANNO 2018 (media):   90,59  giorni 
> ANNO 2018 (4° TRIMESTRE):   105,00  giorni 
> ANNO 2018 (3° TRIMESTRE):     89,56  giorni 
> ANNO 2018 (2° TRIMESTRE):     81,55  giorni
> ANNO 2018 (1° TRIMESTRE):     86,23  giorni
ANNO 2017 (media):   61,09  giorni 
> ANNO 2017 (4° TRIMESTRE):     69,96  giorni
> ANNO 2017 (3° TRIMESTRE):     56,28  giorni 
> ANNO 2017 (2° TRIMESTRE):   101,00  giorni
> ANNO 2017 (1° TRIMESTRE):     17,00  giorni
 
ANNO 2016 (media):   128  giorni 
> ANNO 2016 (4° TRIMESTRE):   164  giorni
 
> ANNO 2016 (3° TRIMESTRE):     86  giorni 
> ANNO 2016 (2° TRIMESTRE):   134  giorni 
> ANNO 2016 (1° TRIMESTRE):   128  giorni 
ANNO 2015 (media):   93  giorni 
> ANNO 2015 (4° TRIMESTRE):   32  giorni
 
> ANNO 2015 (3° TRIMESTRE):   85  giorni 
> ANNO 2015 (2° TRIMESTRE):   75  giorni 
> ANNO 2015 (1° TRIMESTRE):   181  giorni 
ANNO 2014:   121  giorni
 
ANNO 2013:   39
  
giorni
 
Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici
ANNO 2019 (Comunicazione del debito scaduto e non pagato art.1, comma 867, L. 145/2018 al 31.12.2019)
Ammontare complesivo dei debiti:  781.593,67 
Soggetti creditori 138 
ANNO 2018 (dati al 31.12.2018) 
Ammontare complesivo dei debiti:  1.111.687,95 
Numero imprese creditrici: 123
ANNO 2017 (dati al 31.12.2017)
Ammontare complesivo dei debiti:  8.245.855,82
 
(Il dato č desunto dalla passivo dello Stato Patrimoniale dell'Ente del Rendiconto 2017 approvato con Delibera Consiliare n. 9 del 9.7.2018)
ANNO 2016 (dati al 31.12.2016)
Ammontare complesivo dei debiti (fatture non pagate anni 2012/2016):    3.157.322,41
Numero imprese creditrici (con debiti > di  1,00):  n.  237
ANNO 2015 (dati al 31.12.2015)
Ammontare complesivo dei debiti (fatture non pagate anni 2011/2015):    3.600.146,39
Numero imprese creditrici (con debiti > di  1,00):  n.  260
Aggiornamento 30 maggio 2022
Istituzione
Aree tematiche
Bandi ed Avvisi
Albo Pretorio
Ufficio Stampa
Progetti Europei
Azione ProvincEgiovani
Progetti FEI
Elenco beneficiari FSE
[C] Il territorio
[D] Servizi al cittadino
Eventi culturali
Diretta streaming
[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)
Archivio Storico
Fototeca
Aree Riservate
Trasparenza, valutazione e merito
UPI Umbria
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- Amministrazione trasparente »
- Disposizioni generali »
- Organizzazione »
- Consulenti e collaboratori »
- Personale »
- Bandi di concorso »
- Performance »
- Enti controllati »
- Attivitą e procedimenti »
- Provvedimenti »
- Controlli sulle imprese »
- Bandi di gara e contratti »
- Sovvenzioni,contributi,sussidi,vantaggi economici »
- Bilanci »
- Beni immobili e gestione patrimonio »
- Controlli e rilievi sull'amministrazione »
- Servizi erogati »
- Pagamenti dell'amministrazione »
- Opere pubbliche »
- Pianificazione e governo del territorio »
- Informazioni ambientali »
- Interventi straordinari e di emergenza »
- Altri contenuti »