Terni, il programma del Cantamaggio

La festa si protrarrà per un mese, inizierà il 23 aprile e si concluderà il 23 maggio, anche se con un clima di crisi e di malinconia, per la mancata presenza di una delle figure di riferimento del Cantamaggio ternano Giuseppe Capiato, conosciuto da tutti come, Peppe. «Instancabile organizzatore, protagonista e testimone di quella storia che ha alimentato la festa nel tempo»: così lo ha ricordato il sindaco Di Girolamo, alla presentazione delledizione 2010. In effetti, con la sua morte si è venuto a rompere quel legame di fiducia e di amicizia con coloro che ogni anno rinnovavano il loro impegno per far sì che la festa potesse avere un buon esito, anche se lEnte è stato ora affidato alla valida figura di Omero Ferranti. Per il 5 maggio alle 16.30 è stato organizzato un intero pomeriggio alla Bct in ricordo di Capiato, un intenso racconto narrato dai suoi migliori amici, in cui verrà proiettato un documentario creato dalla Biblioteca Comunale in memoria di Peppe.
Tornando al programma, i carri che sfileranno per la città, come di consuetudine, la sera del 30 aprile saranno sei: I Coloranti, un gruppo di giovani ex studenti dellistituto darte Metelli, i Maggiaioli Arronesi, il Circolo Arci Fiaiola con i detenuti del carcere di Sabbione, la Circoscrizione Sud con la collaborazione di Polymer, Sabbione, Pallotta e Ferriera, i giovani dellIstituo Professionale Pertini e il gruppo di Maggiaioli indiani Shree Krishna. I sei carri, escluso lultimo nominato, degli indiani, parteciperanno al concorso per la miglior canzone in programma, sabato 24 aprile alle 21.00 al teatro Verdi. Inoltre, alla sfilata del 30 ci sarà la presenza di altri mini-carri, fuori concorso, costruiti dai bambini di quindici scuole dinfanzia e primarie di Terni.
Il percorso dei carri questanno è stato modificato a causa dei lavori in Piazza Valnerina; questo è il percorso definitivo: via Battisti, Piazza Tacito, viale della Stazione, piazza Dante, via Curio Denatato, piazza Tre Monumenti, viale della Stazione e ritorno in Piazza Tacito, dove avverrà la premiazione.
Programma (fonte Terni Mania):
-sabato 24 aprile Teatro Verdi ore 21.00: Festival della Canzone Maggiaiola
i Coloranti -Maggiu vole amore
Giovani Maggiaioli Arronesi Amuri
Circolo Arci Fiaiola Europa 98 La ninna nanna de lu risveju
III Circoscrizione Sud e Maggiu se stai co me
Istitutotecnico Professionale Allievi-Pertini e allora fatti novi
-venerdì 30 Aprile Ore 21.00 Sfilata dei Carri Allegorici; in caso di maltempo la sfilata si terrà sabato 8 maggio ore 21.00
-sabato 1 Maggio ore 16.00 Palco centrale in Piazza Tacito Festa del Lavoro. Replica della Sfilata dei Carri Premiazione e consegna del Panno del Maggio 2010.
-mercoledì 5 maggio ore 16.30 Caffè letterario bct biblioteca comunale Terni: La Primavera nel Cuore: Omaggio a Giuseppe Capiato.
-dal 6 al 23 maggio Giardini pubblici della Passeggiata: La città del maggio.
-giovedì 6 maggio Chiesa del Carmine ore 17.00: Inaugurazione mostra Fiori di Maggio: la Primavera vista dagli Artisti Ternani. Una mostra di pittura e scultura a cui parteciperanno i seguenti artisti:
· Ugo Antinori Welcome Terni città dellaccoglienza. alluminio
Studio di una scultura per la città
· Gabriella Barbonari Germoglio: vibrazioni di una primavera universale mista su tela
· Lauretta Barcaroli Primavera olio su tela
· Franco Bellardi Fiori secchi, fiori freschi x 2 acquarello
· Roberto Bellucci Ver Veris acquarello
· Angelisa Bertoloni Profumo di rosa mista su tavola
· Sandra Bianconi Profumi di primavera mista su tavola
· Viscardo Caneschi Vaso di fiori acrilico su tavola
· Valentina Carini Senza titolo tecnica mista su tela
· Maurizio Catanzani Papaveri in fiore olio su tavola
· Mario Chioccia Primavera in Umbria acrilico
· Marsilio Cianchelli Fiori olio su tavola
· Bruno Cinaglia Rose acrilico su tela
· Caterina Ciuffetelli Rose olio su tela
· Donatella Colasanti Fiori olio su terre
· Luciano Crisostomi Paesaggio olio su tela
· Carlo Fiori Maggio in bianco olio su tela
· Luigi Francescangeli Tepori di primavera acrilico
· Luciana Guandalini Il colore del sole olio su tela
· Alighiero Maurizi Fiori olio su tela
· Vilma Menghini Lomoro Notturno nel giardino di maggio 2010 acrilico- inchiostro
· Armando Lupi Gita al santuario olio su tela
· Giampiero Nucciarelli Sulla spiaggia olio su masonite
· Rodolfo Pantaleoni Armonia acrilico
· Cecilia Piersigilli Terra umbra olio su intonaco
· Daniela Rogani Pensami olio a spatola su tela
· Sandro Sansi Vaso di rose olio su tela
· Giampiero Strinati Nel segno del Toro tecnica mista
· Franco Tomassoli Fiori olio su tela
a seguire ore 21.00: BallaMaggio latino-americano, Taverna de lu Riacciu.
-venerdì 7 maggio: Maggiaioli Non si Nasce si Diventa ore 15.30 Sfilata dei minicarri elaborati dagli alunni delle scuole dellInfanzia e Primarie della città di Terni, a cura di Sandra Bianconi.
Percorso: Piazza Tacito, Corso Tacito, Piazza della Repubblica, Via Roma, con arrivo ai giardini pubblici La Passeggiata .Ore 16.30 Arrivo dei minicarri in Passeggiata e festa grande alla Città del maggio
ore 21.00 Serata Musicale con Alvaro Serangeli.
-sabato 8 maggio ore 16.00 Holi Festa Dei Colori in collaborazione con la Comunità indiana; ore 21.00
Serata Musicale con Smack Band.
-domenica 9 maggio ore 16.00 i Favolosi Anni Sessanta Con i Thugs; ore 21.00 Leredità Commedia musicale in un atto unico.
-lunedì 10 maggio ore 21.00 Nuova Compagnia Teatro Città di Terni ngilina.
-martedì 11 maggio ore 17.00 Maggiaioli Non si Nasce si Diventa a cui parteciperanno la scuola dinfanzia Matteotti e la scuola primaria di Cesi Stazione; ore 21.00 Serata Musicale con il Duo Barbini.
-mercoledì 12 maggio ore 16.30 Maggiaioli Non si Nasce si Diventa a cui parteciperanno i bambini della Scuola primaria XX Settembre San Giovanni; ore 21.00 Premiazione delle Canzoni Maggiaiole e delle Poesie Dialettali.
-giovedì 13 maggio ore 17.00 Maggiaioli Non si Nasce si Diventa a cui parteciperanno i bambini della Scuola primaria Vittorio Veneto Mazzini; ore 21.00 Ballamaggio.
-venerdì 14 maggio ore 17.00 Maggiaioli Non si Nasce si Diventa a cui parteciperanno: la Scuola dellInfanzia Don Dilani Papigno, Scuola dellInfanzia Don Dilani Marmore; ore 21.00 Serata Musicale con Irene in Live.
-sabato 15 maggio ore 16.00 Musica Itinerante con i Concabbanda; ore 21.00 Serata Musicale con The International Sound.
-domenica 16 maggio ore 16.00 Esibizione Della Palestra Body & Mind; ore 21.00 Ballamaggio.
-lunedì 17 maggio ore 21.00 Serata Musicale con i Laccati e Sfonati.
-martedì 18 maggio ore 21.00 Serata Musicale con Massimo e Patrizia.
-mercoledì 19 maggio ore 17.00 Maggiaioli Non si Nasce si Diventa a cui parteciperanno i bambini della Scuola dellInfanzia De Sanctis Don Dilani; ore 21.00 il Subcomandante Peppe
Serata in ricordo di Giuseppe Capiato. Proiezione del docufilm ECT-bct Girando per Terni,Regia Grazia Morace.
-giovedì 20 maggio ore 21.00 The Strangers in Concerto
-venerdì 21, sabato 22 domenica 23 maggio: 1° Festival internazionale del folklore
in collaborazione con lassociazione Diversa mente giovani Diversa-mente.
-lunedì 24 maggio Chiesa del Carmine ore 18.00 Ottoni per maggio.
Concerto del laboratorio di ottoni dellIstituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi di Terni a cura di Andrea di Mario.
Pubblicato il 26/04/2010
Istituzione
Aree tematiche
- Affari Generali »
- Ambiente »
- Cultura »
- Finanziario »
- Istruzione »
- Università »
- Assetto del territorio »
- Protezione civile »
- Viabilità »
- Servizio Prevenzione e Protezione »
- Statistica e Organizzazione »
- Polizia Provinciale »
- Prot Civ News »
- Trasporti »
- Attività estrattive »
- Sport »
- Turismo »