Avviso Pubblico Welfare to work per contributi all'inserimento lavorativo

Avviso pubblico regionale - Contributi allinserimento lavorativo WELFARE TO WORK
Avviso pubblico regionale Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego per la presentazione delle domande di contributo allinserimento lavorativo di soggetti disoccupati/inoccupati, ai sensi del D. Lgs. 181/00 e s.m.i., non percettori di alcun ammortizzatore, ordinario, straordinario o in deroga, che dia luogo ad indennità economica o che lo abbiano esaurito.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale Ammortizzatori Sociali e Incentivi allOccupazione Divisione III con nota del 3 aprile 2009 (Prot. 14/0005658) ha approvato un piano di intervento strutturale di welfare to work denominato Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego.
La Regione Umbria, in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha aderito allAzione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego e, con lassistenza tecnica di Italia Lavoro, ha predisposto il progetto esecutivo dellAzione in cui sono individuate le caratteristiche degli interventi che si intendono realizzare sul territorio regionale, approvato con Delibera di Giunta Regionale n.50 del 18/01/2010 e 642/2010 del 24/03/2010.
Con Delibera di Giunta Regionale n.1706 del 29 novembre 2010 la Regione Umbria ha approvato uno schema di avviso pubblico che promuove, in collaborazione con le Province di Terni e Perugia, avvalendosi dellassistenza tecnica di Italia Lavoro, interventi di politica attiva del lavoro finalizzati allinserimento occupazionale di soggetti target.
A tal fine, in data 15 dicembre 2010 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria un avviso pubblico regionale Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego rivolto ai datori di lavoro (imprese e soggetti ad esse assimilabili) che sono interessati ad ampliare la propria base occupazionale.
Lavviso pubblico regionale prevede un contributo allinserimento del valore massimo di 4.500,00 euro lordi, da erogarsi in caso di:
a. assunzione a tempo indeterminato, full time o part time, pari o superiore al 75% dellorario settimanale stabilito come ordinario dal CCNL applicato (in caso di assunzione a tempo indeterminato parziale inferiore al 75% dellorario settimanale il contributo sarà proporzionalmente corrisposto e comunque non inferiore alle 20 ore settimanali);
b. trasformazione di contratti di lavoro da tempo determinato, inferiore a dodici mesi, a tempo indeterminato, full time o part time, pari o superiore al 75% dellorario settimanale stabilito come ordinario dal CCNL applicato (in caso di assunzione a tempo indeterminato parziale inferiore al 75% dellorario settimanale il contributo sarà proporzionalmente corrisposto e comunque non inferiore alle 20 ore settimanali).
I soggetti destinatari dellazione sono:
> disoccupati/inoccupati, ai sensi del D. Lgs. 181/00 e s.m.i., non percettori di alcun ammortizzatore, ordinario, straordinario o in deroga, che dia luogo ad indennità economica o che lo abbiano esaurito.
Ai fini della individuazione del soggetto da assumere a tempo indeterminato, lazienda potrà avvalersi delle seguenti modalità:
1. individuare nominativamente il soggetto da assumere;
2. richiedere lintervento della Provincia competente del territorio per attivare il servizio di incontro domanda/offerta di lavoro.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro il termine del 31 dicembre 2011.
Per le ulteriori caratteristiche dellavviso pubblico si rimanda direttamente alla visione dello stesso, consultabile anche in internet, nel sito internet di:
> Regione Umbria: www.formazionelavoro.regione.umbria.it
> Ministero del Lavoro: www.lavoro.gov.it
> Italia Lavoro: www.italialavoro.it
Per informazioni e assistenza tecnica è possibile rivolgersi:
- alla Regione Umbria Direzione Regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive, Istruzione, Formazione e Lavoro Servizio Politiche Attive del Lavoro ai seguenti numeri telefonici: 075 504 6403 - 075 504 6415 - 075 504 5478
- alla Provincia di Terni: martedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 tel. 0744/4831 (assistenza Italia Lavoro) oppure dal lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso il servizio di Consulenza alle imprese (Referenti: Narciso - Sbordoni - Rosella) Tel. 0744.4831 - 483851
Documenti: