Sport / Tutto pronto per il Circuito dell'Acciacio
PTN TERNI - LʼAmatori Podistica Terni organizza domenica 13 ottobre 2013 la 38a edizione del Circuito dellʼAcciaio, una manifestazione podistica aperta a tutti, competitiva di km 15,200 e non competitiva di km. 15,200 e 5,00 km, oltre a minipercorsi per i bambini di km. 0,400. Un bel progetto complessivo reso possibile dalla disponibilità delle Istituzioni locali: il Comune di Terni, la Provincia di Terni, la Regione Umbria, ma anche la Camera di Commercio e dalla E-ON e alcune attività commerciali della provincia che hanno creduto in questo storico progetto. PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE - Mercoledì 9 ottobre alle ore 11,00 presentazione della manifestazione presso la sala del Consiglio del Comune a Palazzo Spada; CHIUSURA AL TRAFFICO DELLE STRADE Il percorso si snoda su verso Campomicciolo, Papigno e poi giù sulla Statale Valnerina fino ad arrivare al Parco delle Cascate per poi rientrare a Terni, sempre lungo la statale Valnerina Al fine di permettere il regolare svolgimento della manifestazione che si annuncia particolarmente numerosa, il Prefetto di Terni sta emettendo ordinanza di chiusura al traffico della SS 209 Valnerina domenica 13 ottobre dalle ore 10,15 alle ore 11,30 nel tratto Viale Brin km. 1,300 - Cascata delle Marmore km. 6,000. Anche la SS 79 per Marmore sarà chiusa al solo passaggio dei podisti dalle ore 10,00 alle ore 10,30 nel tratto Ospedale - Bivio per Papigno. PIAZZA EUROPA - Tutto il programma si svolgerà in Piazza Europa dove è prevista la partenza e l'arrivo della manifestazione. SPETTACOLI - Grande entusiasmo per la presenza del gruppo folcloristico La Rakkia che con le sue allegre musiche e le simpatiche rappresentazioni itineranti, conforterà la fatica dei podisti. Il gruppo sarà presente fin dalla partenza in Piazza Europa e accompagnerà i podisti fino a Piazza Tacito. BAMBINI - Come da tradizione, grande attenzione sarà riservata ai bambini che saranno protagonisti di numerose iniziative svolte sotto la guida dei solerti animatori del gruppo Metamorfosi non più al Campo Scuola ma in Piazza Europa sede del raduno, della partenza e dellarrivo della manifestazione. SAN CRISTOFORO - Sempre molto significativa la benedizione sotto limmagine di S. Cristoforo patrono dei camminatori e viandanti. La suggestiva cerimonia si svolgerà in Largo dei Banderari alle ore 9,50. Quindi dopo la lettura della preghiera del podista, salutati dal gruppo folcloristico La Rakkia i podisti partiranno alle ore 10,00 precise da Piazza Tacito via Mazzini alla volta delle Cascate delle Marmore. SERVIZI I partecipanti disporranno di tutti i servizi necessari: Servizio di assistenza medica a cura del C.I.S.O.M. (Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta) e dalla Croce Rossa Italiana comitato di Terni, Servizio di vigilanza e Protezione Civile FERRIERA e dal Gruppo Volontari, Servizio sicurezza delle Forze dell'Ordine: Vigili Urbani, Carabinieri, Questura di Terni.
Pubblicato il 08/10/2013