(provincia di terni notizie) Avigliano Umbro, Comune lancia La Fabbrica del Cittadino, spazio web ufficiale per dialogo amministrazione-comunità
AVIGLIANO UMBRO 1 dicembre Dialogare direttamente con il Comune grazie ad uno spazio web dedicato esclusivamente alle persone. E La Fabbrica del Cittadino che dal sito internet del Comune permetterà di segnalare in qualsiasi momento dal proprio dispositivo (pc, smartphone, tablet) un problema, una proposta o un reclamo, avendo a disposizione una gamma completa di strumenti per la massima definizione della propria istanza: testo, foto, geo- localizzazione. A darne notizia è lamministrazione comunale che in una nota spiega anche le modalità di accesso al servizio. Per utilizzarlo occorre collegarsi alla piattaforma tramite il sito web del Comune di Avigliano Umbro e iscriversi alla Fabbrica del Cittadino o scaricare direttamente l'app Fabbrica del Cittadino dai dispositivi smartphone o tablet che utilizzano il sistema Android. A quel punto bisogna registrarsi per ottenere le proprie credenziali di accesso. Quando il cittadino inserirà un post, il Comune verrà avvisato e riceverà il contributo, dopodiché il sistema assegnerà un ticket univoco e la segnalazione del cittadino potrà essere monitorata in tutti i suoi stati di avanzamento. Verrà data una risposta in tempi certi, dicono gli assessori Roberto Pacifici e Daniele Gentili che hanno seguito il progetto e che sottolineano come il Comune sarà ancora più vicino ai cittadini, soprattutto per chi utilizza la praticità della tecnologia e degli strumenti on-line. La comunicazione tra i cittadini e le istituzioni dicono sempre i due assessori - è di fondamentale importanza per garantire trasparenza e partecipazione, ma non può avvenire attraverso le pagine non ufficiali dei social network. Siamo molto soddisfatti di aprire questo nuovo canale di comunicazione e partecipazione gratuito per il nostro ente e per il cittadino. Lintento spiegano i due assessori - è quello di avvicinare ancor di più le persone alle istituzioni gettando le basi per un rapporto più diretto e proficuo. Occorre infatti riscoprire un nuovo senso civico che attinga dal passato ma utilizzi gli strumenti del presente. Oggi aggiungono Pacifici e Gentili - si utilizzano i social anche per esprimere il proprio coinvolgimento alla vita politica e cittadina, spesso, però, vengono utilizzati in maniera impropria e frequentemente per diffondere notizie non vere, distorcendo la realtà delle cose. La Fabbrica del Cittadino vuole essere uno strumento diretto, immediato e al tempo stesso ufficiale del nostro Comune, concludono i due amministratori ricordando che saranno mantenuti anche i classici mezzi tradizionali: telefono, ricevimento negli uffici, lettere e mail, tanto efficaci anche se spesso dimenticati. (ptn 876/17 13.16)
Pubblicato il 01/12/2017