NARNI 25 agosto Arriva al clou Luci della Ribalta, dellassociazione Mozart Italia Terni, con due concerti domani e lunedì alla corte del palazzo comunale e al Chiostro di SantAgostino, entrambi con inizio alle 21 e 30. Ad animare il primo domani al palazzo comunale sarà Lincantevole energia, con il clarinettista Aron Chiesa e la pianista serba Natasa Sarcevic. Il giovanissimo Chiesa, primo clarinetto dellOrchestra di Basilea, è ormai considerato dalla critica come una delle eccellenze italiane indiscusse nel panorama musicale internazionale. La pianista Sarcevic, ospite regolare del festival narnese, affianca alla sua intensa attività concertistica, quella di docente di pianoforte principale presso il London College in Inghilterra. La collaborazione tra i due musicisti è nata proprio durante una delle trascorse edizioni del Festival, a riprova di quanto la manifestazione sia un centro dinteressi in grado di favorire sodalizi artistici duraturi nel tempo. Il secondo concerto, al SantAgostino, sarà una summa dei valori espressi dallattuale edizione e vedrà protagonisti solisti del calibro di Salvatore Vella (flautista) e di David Eggert (violoncellista), con un gran finale in cui lOrchestra del Festival diretta dal maestro Alessandro Viale proporrà un repertorio tanto ricercato quanto godibile. (ptn 554/18 12.51)
OTRICOLI 30 agosto Dal 31 agosto al 2 settembre nel borgo medievale di Otricoli si terrà la sesta edizione di Otricoli Music Festival. Un weekend allinsegna dellunione tra musica, street food ed enogastronomia locale promosso dallAssociazione Artseasonsinsieme allAmministrazione Comunale, in collaborazione con Cantieri Sonoriche seguirà la parte dello streetfood e del dopofestival con nomi deccezione e il supporto economico della Fondazione CARIT. 31 AGOSTO: SYRIACANTA PERCHÉ NON CANTI PIÙ OMAGGIO A GABRIELLA FERRI - Sarà Syria a inaugurare la sesta edizione di OMF con un concerto del tutto particolare: lamore che Cecilia Cipressi nutre per lindimenticata Gabriella Ferri, sfocerà in uno spettacolo che promette di essere una lunga e musicale passeggiata nella memoria. Un racconto che ci ricorderà non solo una grande artista, ma anche il mondo visto dai suoi occhi. 1 SETTEMBRE: CONDI & ASSOCIATI- Marco Conidi riporterà la sua ironia, la sua grinta e la sua trascinante energia sul palco dellOMFdopo sei lunghi anni, sabato 1 settembre 2018. Il cantante romano autore di racconti, poesie in musica sarà di scena con un nuovo repertorio di canzoni, un nuovo giro per le piazze dItalia, una nuova band: CONIDI & ASSOCIATI. 2 SETTEMBRE: RITA MARCOTULLI & ROCCO PAPALEO DUO- La serata conclusiva dellOMF, il 2 settembre 2018, ospiterà sul suo palco un duo del tutto particolare: Rita Marcotullie Rocco Papaleo. Un concerto recitato o uninterpretazione cantata, dove limponente voce di Papaleo, incontra i virtuosismi della Marcotulli al pianoforte. Non è la prima volta che i due artisti collaborano, ma per lOMF2018, la scaletta è del tutto particolare, proprio per regalare al festival un tocco di innovazione che ribadisce la particolarità della collaborazione tra due artisti assolutamente eclettici. INOLTRE - MUSICA POP, STREET-FOOD E UN DOPOFESTIVAL CON COCCOLUTO- Per tutte e tre le serate del festival: ARTSEASONS: POPcon gruppi che si esibiscono nelle piazze e nei locali del borgo; e, grazie alla collaborazione con CANTIERI SONORI: STREET FOODlungo le vie del borgo e il DOPO FESTIVAL, un after show che vedrà i nomi di tantissimi e importantissimi dj (tra i quali il grande CLAUDIO COCCOLUTO): ? 31 agosto: Sauro Cosimetti; F.T.G b2b Roberto Valentini; Matteo Onofri ? 1 settembre: Stefano Tucci; Check- TS; Fabrizio Battazzi ? 2 settembre: Claudio Coccoluto; LCdot; Benny Blanco (ptn 555/18 10.03)
Pubblicato il 03/09/2018