
TERNI 10 settembre E stata presentata stamattina in Provincia alla stampa la cooperativa Surgente a cui il Comune di Avigliano Umbro, tramite bando, ha assegnato la gestione della Foresta Fossile di Dunarobba per i prossimi 8 anni. Il progetto è ambizioso ha detto il sindaco Luciano Conti e vuole invertire la rotta degli ultimi anni che ha visto gestioni che avrebbero potuto sfruttare di più il potenziale del sito culturale. Massimo Manini, presidente della Surgente, ha sottolineato il valore culturale, turistico e soprattutto sociale delloperazione. Siamo tutta gente del posto ha detto - e vogliamo che questa esperienza abbia anche un risvolto di coesione sociale della comunità. La Foresta Fossile è lunico museo allaria aperta di 50 chilometri quadrati in Italia, noi vogliamo che diventi un attrattore turistico per la provincia di Terni e per lUmbria intera. Uno dei principali obiettivi dichiarati è quello di far diventare la Foresta Fossile patrimonio dellUnesco e di sfruttare il suo richiama anche per sviluppare un progetto di albergo diffuso ad Avigliano Umbro. Dall11 al 13 settembre al teatro comunale si svolgeranno un serie di incontri durante i quali saranno illustrati i progetti per il sito. Alla conferenza stampa erano anche presenti i rappresentanti di Confcooperative, che sostiene il progetto, membri della giunta comunale e della minoranza in Consiglio comunale. (ptn 579/18 12.43)
Pubblicato il 10/09/2018