(provincia di terni notizie) Ferentillo, domani si celebra antica tradizione Lampada Votiva insieme a festa olio nuovo

 
ferentillo chiesa del precetto
FERENTILLO – 24 novembre – Si celebra domani a Ferentillo la Lampada Votiva, un’antica tradizione popolare, riscoperta e documentata dai Cantori della Valnerina che anni fa hanno ritrovato il testo di una canzone popolare dedicata agli olivicoltori, ai frantoiani e all'olio extravergine di Oliva. La Leggenda racconta di un ferentillese che, per recarsi a vendere il suo olio a Leonessa e Monteleone di Spoleto e passando quindi per la via della Dogana del Salto del Cieco, incontrò prima un branco di lupi e poi una banda di briganti. Grazie però ad un fiasco d'olio usato come “arma” e alle preghiere rivolte alla Madonna della Luce riuscì a scamparla e a raggiungere sano e salvo la sua meta. Per ringraziare la Madonna della sua protezione, da allora ogni anno, prima di partire per vendere l'olio, questo ormai famoso ferentillese accendeva una Lampada “Votiva” ad Olio nella chiesa di Santo Stefano per poi spegnerla al suo ritorno. Per questi motivi da allora, ogni ultima domenica di novembre, nel periodo coincidente con quello dell'olio nuovo, la popolazione locale celebra questa tradizione accendendo una lampada ad olio nella chiesa e concludendo la cerimonia con una grande bruschettata condita con l'olio nuovo in piazzetta. Questa tradizione, spiegano i Cantori della Valnerina, vuole essere anche beneficenza. Durante la messa chiunque può infatti offrire il suo olio, che sarà poi donato dalla parrocchia alle famiglie meno abbienti, affinché tutti possano passare un felice Natale con una bella bruschetta con l'olio nuovo in tavola. Prima delle celebrazioni religiose verrà organizzata anche una passeggiata-visita guidata fra gli ulivi della Rocca del Precetto, con partenza alle 14 dalla piazzetta della frazione. Chiunque potrà donare il proprio olio portandolo direttamente il giorno dell'evento, organizzato dal gruppo I Cantori della Valnerina, dalla pro loco di Ferentillo e da Visit Ferentillo. Olio e pane saranno offerti dai frantoi e dai forni della zona. IL PROGRAMMA 14:00 - Passeggiata fra gli Ulivi della Rocca di Precetto a cura di Sebastiano Torlini (Guida Turistica Abilitata) 16:00 - SS. Messa alla chiesa di Santo Stefano di Precetto e offerta dell’Olio con accensione della Lampada Votiva 17:00 - Bruschetta in Piazzetta con canti a cura del Gruppo “I Cantori della Valnerina” e Sonata Umbra a "Rinterzi" dal campanile a cura dei Campanari di Ferentillo. *L’Olio Extra Vergine di oliva è offerto dagli Olivicoltori di Ferentillo. **Il Pane e il Vino per la "Bruschetta in Piazzetta" sono offerti da “Merenderia - La Piazzeta”, Bar "A&R", “Antico Forno Argenti” e “Il Forno di Ferentillo”. Chiunque voglia donare dell'Olio Extravergine di oliva per l'evento può lasciarlo presso il Bar "A&R" di Precetto. L'Olio Extravergine di oliva donato verrà utilizzato dalla Parrocchia di Ferentillo come ragalo natalizio per le famiglie più bisognose. (ptn 765/18 12.33)
 

 
Pubblicato il 27/11/2018

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico