(provincia di terni notizie) 8 Marzo, Consigliera di Parità annuncia iniziativa su pari opportunità sul lavoro insieme a ispettorato, sindacati e realtà datoriali
TERNI 7 marzo - Lufficio di Consigliera di Parità della Provincia di Terni ha avviato una collaborazione con lispettorato del lavoro di Terni e le realtà datoriali e sindacali del territorio teso a sviluppare sistemi di monitoraggio e autoregolamentazione per le pari opportunità sul lavoro. A darne notizia è la responsabile dellufficio, Maria Teresa Di Lernia la quale sottolinea che l8 Marzo deve essere tutto lanno. Come ufficio afferma - siamo impegnate concretamente perché a prescindere dalla giornata internazionale della donna, di questioni di genere e di una diversa cultura nelle relazioni tra uomini e donne si parli e si lavori tutto lanno. Come consigliere infatti sottolinea la Di Lernia - interveniamo direttamente là dove si verifichino molestie, discriminazioni, disparità di trattamento a livello lavorativo, con il nostro ruolo di pubblici ufficiali, del tutto gratuitamente, cercando una conciliazione tra le parti datoriali e la lavoratrice o il lavoratore, senza dover arrivare in giudizio, molto spesso dispendioso e faticoso. Siamo consapevoli aggiunge - che molestie, discriminazioni, disparità di trattamento, sono frutto dei pregiudizi e degli stereotipi che, ancora oggi, influenzano la vita di donne e uomini, anche nel mondo del lavoro. Come Consigliere di Parità informa sempre la Di Lernia - stiamo intervenendo anche sul piano culturale e formativo: sono ripresi i seminari formativi rivolti alle insegnanti di scuola dellinfanzia statale e della scuola primaria del comprensorio di Narni, Amelia, Orvieto sullalfabetizzazione emotiva e leducazione alla differenza, già svolti lo scorso anno con successo con le insegnati del Comune di Terni e, con diverso titolo ed approccio, con gli alunni della scuola primaria di Fornole. Da settembre in poi annuncia - gli stessi corsi verranno effettuati a Terni, sempre con il personale docente, in collaborazione con la Consigliera Regionale di Parità e con gli Ordini degli Avvocati di Perugia, Spoleto, Terni, stiamo definendo inoltre, un corso di alta formazione per avvocati e avvocate in materia antidiscriminatoria di genere che si svolgerà nei prossimi mesi. Stiamo infine approntando conclude la Di Lernia - un corso per giornalisti, partendo da una ricerca da noi commissionata, sullapproccio dei media alle molestie e discriminazioni sul lavoro. La consigliera annuncia poi due appuntamenti. Il 14 marzo in Consiglio provinciale, in collaborazione con il servizio istruzione della Provincia, saranno presentati i risultati di un questionario sullalternanza scuola lavoro rivolto agli studenti degli istituti superiori. Il 19 marzo alla Casa delle Donne di Terni, saranno invece illustrati al pubblico i risultati della ricerca sul linguaggio dei media nella rappresentazione dellimmagine femminile. (ptn 149/19 10.06)
Pubblicato il 07/03/2019