(provincia di terni notizie) Montecastrilli, presentato progetto A.M.A. con Acquasparta e Avigliano Umbro per centro merci sostenibile e solidale
MONTECASTRILLI 13 marzo - Prevede la realizzazione di un centro multiservizi e merci sostenibile e solidale per la vendita di prodotti locali nellambito delle filiere di qualità presenti sul territorio il progetto A.M.A. promosso da un partenariato fra Acquasparta, Montecastrilli e Avigliano Umbro. Il centro sorgerà in unarea di proprietà del comune di Montecastrilli, sulla strada principale di veloce collegamento con i tre comuni ed includerà spazi e servizi aggiuntivi per la popolazione. Fra questi, specialmente, un internet point, un centro prenotazione per il servizio trasporto persone nei mercati locali e un altro per visite ambulatoriali e ospedaliere. Inoltre anche un punto informativo per i servizi comunali a favore degli anziani, dei diversamente abili e delle famiglie o singoli indigenti. Nel programma anche una rete di servizi di consegna su ordinazione delle merci a domicilio alimentari e non alimentari. Il progetto si chiama A.M.A. Spesa & Mobilità Acquasparta Montecastrilli Avigliano, ha come capofila Montecastrilli ed è finanziato con 100mila euro stanziati dal Fondo Nazionale Integrativo per i comuni montani-Finanziamento di iniziative a sostegno delle attività commerciali Bando del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri (annualità 2014-2017). A.M.A. consiste nel migliorare lofferta commerciale a favore della popolazione locale dei tre comuni, unitamente allimpianto di servizi aggiuntivi a favore della stessa, con particolare riferimento alle fasce più deboli della popolazione, spiega lassessore alle politiche sociali del Comune di Montecastrilli, Benedetta Baiocco, che ha dato impulso alliniziativa insieme agli assessori dello stesso ramo di Acquasparta e Avigliano Umbro. Lobiettivo specifico sottolinea sempre la Baiocco - riguarda unottimizzazione delloperatività dei piccoli esercizi commerciali in funzione di supporto allo sviluppo socio economico locale. Pertanto, i destinatari del progetto sono le comunità residenti nei tre comuni. Nel programma di intervento è prevista la realizzazione di una piattaforma digitale locale denominata A.M.A marketplace che al suo interno accoglierà almeno 10 esercizi commerciali aventi sede nei tre comuni i quali potranno vendere i propri prodotti attraverso il web con consegna a domicilio mediante mezzo di trasporto. Si caratterizzerà come centro commerciale digitale che offrirà alla piccola distribuzione uno strumento tipico della grande distribuzione per aumentare la competitività, ampliare il numero di clienti potenziali e fidelizzare gli utenti attraverso un servizio personalizzato. Il servizio di trasporto invece potrà rispondere alle esigenze della popolazione locale, con particolare riferimento a quella residente nelle frazioni, per il raggiungimento delle sedi dei mercati nellambito dei territori montani. In questottica è previsto lacquisto diretto da parte dellente pubblico di un mezzo per lavvio di un servizio di trasporto della popolazione locale che ne farà richiesta verso le sedi mercatali, i centri commerciali, ma che include anche altri servizi utili alla popolazione, quali, ad esempio, il trasporto verso poliambulatori, centri di cura termale, centri di riabilitazione fisioterapica. Il servizio sarà assicurato per sei giorni alla settimana a favore della popolazione residente nei territori dei comuni montani destinatari del finanziamento. (ptn 159/19 11.20)
Pubblicato il 13/03/2019