Palazzo del Gusto / PRESENTAZIONE DELLE NUOVE ATTIVITA' DEL PALAZZO DEL GUSTO E DELL'ENOTECA REGIONALE DELL'UMBRIA - NOTA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
A nome del Presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli, è un piacere INVITARVI alla PRESENTAZIONE PER LA STAMPA delle nuove attività e strumentazioni de Il Palazzo del Gusto, Istituzione per l'agroalimentare della Provincia di Terni, che in questi giorni ha chiuso il primo biennio di attività con un nuovo sito web, un sistema di digitalizzazione dell'enoteca e del Palazzo, nuovi servizi per la visita, audioguide e distributori all'avanguardia per vino al bicchiere con winecard, per poter far apprezzare al meglio i vini dell'Umbria presenti all'interno dell'Enoteca e diffondere la conoscenza dei prodotti della vasta tradizione gastronomica regionale. Nell'occasione sarà offerta una degustazione di prodotti di territorio, in collaborazione con Az.Agr. Cantina Cirulli (Ficulle) e con la premiata salumeria Augusto Peletti(Porano-Castel Giorgio). (fonte Palazzo del Gusto). Il Palazzo del gusto ha festeggiato il primo biennio dattività con un nuovo sitoweb, un sistema di digitalizzazione e altri servizi, di cui si parlerà venerdì, per favorire meglio la conoscenza dei prodotti della tradizione gastronomica umbra. Nato da unintesa tra Provincia di Terni, Comune di Orvieto e Comunità montana Monte Peglia e Selva di Meana, ha sede ad Orvieto nellantico chiostro di San Giovanni e intende offrire una risposta concreta alla domanda di qualità che giunge, sempre più forte, dal turismo e dallagricoltura. Nota del presidente della Provincia che sarà presente alliniziativa: (PTN / UFFICIO DI GABINETTO) TERNI - Si sta lavorando per rendere il Palazzo del Gusto uno strumento fondamentale per lo sviluppo del turismo dellarea orvietana e dellintero territorio provinciale e regionale afferma il presidente della Provincia Feliciano Polli - la nostra iniziativa vuole costituire una preziosa occasione e un pretesto per accostarsi ai segreti, solo in parte del tutto conosciuti, di una zona come la nostra culturalmente ricca e sicuramente invitante per la storia che racchiude e anche per i percorsi talvolta misteriosi che lhanno guidata. Intende caratterizzarsi altresì come uno stimolo allo svolgimento di una funzione sempre più importante.
Pubblicato il 11/03/2010