150° Unità d'Italia / Iniziative per la mostra “Cavour e il suo tempo”: oggi alle 18,50 diretta su Radio Rai 1, domani studenti in visita a Palazzo Primavera

 
Logo 150 anni unità d'Italia
(PTN/MC) – TERNI – Stasera alle 18,50 la trasmissione di Radio Rai 1 “Tornando a casa” condotta da Enrica Buonaccorti si collegherà in diretta da Palazzo Primavera per parlare della mostra “Cavour e il suo tempo”, allestita dalla Provincia di Terni, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, l’associazione Amici della Fondazione Cavour e la Fondazione Cavour, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Terni. Si parlerà del significato della mostra e dei valori di solidarietà ed unità che incarna sia per l’Italia che per il nostro territorio provinciale. Gli appuntamenti proseguono domani mattina con la visita alla mostra delle scolaresche. Una cinquantina di studenti delle Seconde F e C della scuola media “Leonardo da Vinci” di Terni, accompagnati dagli insegnanti, visiteranno infatti gli spazi espositivi di Palazzo Primavera per la prima di una serie di iniziative che l’amministrazione provinciale sta organizzando con gli istituti scolastici e con le amministrazioni comunali del territorio della provincia di Terni. “L’obiettivo – tiene a sottolineare il presidente Feliciano Polli - è insegnare alle giovani generazioni la storia del nostro paese e i valori di unità e coesione sociale che hanno contraddistinto la nascita della Repubblica italiana e che devono essere sempre mantenuti vivi soprattutto in un momento di difficoltà come quello che sta attraversando attualmente il nostro paese”. Composta di trentaquattro pannelli e quattro televisori al plasma dislocati su tre piani che trasmettono un dvd realizzato per l’occasione, l’esposizione, concepita come itinerante, è rivolta prevalentemente ai giovani e intende fornire interessanti spunti di discussione a partire dal cambiamento della percezione dell’identità nazionale in un’epoca, come la nostra, di profondi mutamenti. L’esposizione offre quindi un percorso affascinante ed inedito che permette al visitatore di apprezzare il clima del tempo e di ricostruire uno degli aspetti più importanti del nostro passato. Aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, rientra nel programma degli Eventi Valentiniani. La Provincia di Terni è la prima in Italia ad ospitare l’esposizione che chiuderà i battenti il prossimo 20 febbraio ma rimarrà in provincia fino al prossimo anno e sarà ospitata in altri comuni del territorio.
 

 
Pubblicato il 31/01/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico