Lavoro / Firmato stamattina in Provincia laccordo-quadro per loccupazione dei disabili
(PTN/MC) TERNI E stato firmato stamattina ai Centri per limpiego laccordo-quadro tra la Provincia di Terni, le associazioni dei disabili, i sindacati e le associazioni di categoria per favorire loccupazione di soggetti con disabilità e far applicare la legge 68/99. A firmare laccordo cerano lassessore provinciale alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli e i rappresentanti di Fish Umbria, Anmil, Anmic, Unione italiana ciechi, Ente nazionale sordi, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Cna, Confartigianato, Cia, Confcooperative, Confindustria, Confapi e Confcommercio. Gli strumenti messi in campo dallamministrazione consistono in borse di osservazione per verificare la riuscita lavorativa dei disabili con particolari difficoltà di relazione e inserimento lavorativo; work experience che prevedono percorsi di inserimento lavorativo in azienda di invalidi civili, disabili e fasce deboli. Per queste sfere di intervento sono state destinate risorse per 400.000 euro. Gli impegni dellamministrazione previsti dallaccordo-quadro ha detto lassessore Paparelli consistono nel creare un sistema premiante per le aziende che avvieranno al lavoro soggetti con disabilità con lesclusione da tali incentivi delle aziende inadempienti. Per quanto riguarda il problema delladempimento alla legge 68 da parte della pubblica amministrazione, la Provincia, ha informato sempre Paparelli, ha recentemente inviato una lettera al ministero della Funzione pubblica segnalando gli enti tuttora inadempienti e che ha portato ad un lettera da parte del ministero stesso agli enti che non hanno ancora adempiuto alla legge chiedendo loro di procedere per non incappare nelle previste sanzioni penali, amministrative e disciplinari. Soddisfazione per laccordo e per limpegno della Provincia è stata espressa da tutti i firmatari. E un modo ha sottolineato infine lassessore per cercare di dare una risposta organica e in grado di coinvolgere tutti i soggetti interessati ad un problema che è ad un tempo economico, sociale e civile.
Pubblicato il 08/02/2011