
(PTN/MC) TERNI Si è svolto ieri in Provincia, promosso dal presidente Feliciano Polli, un incontro sullo sviluppo della banda larga e delle reti telematiche in provincia di Terni e in Umbria. Hanno partecipato lassessore regionale alle Infrastrutture tecnologiche Stefano Vinti, lassessore allInnovazione del Comune di Terni Renato Bartolini e lamministratore delegato di Centralcom Brunello Castellani. Durante la riunione è stato fatto il punto sulla realizzazione della rete e sulla copertura del territorio provinciale, con riferimento sia alla Rete Pubblica di cablaggio della Regione Umbria, sia allutilizzo delle interconnessioni con le reti private. Nel corso dellincontro sono stati approfonditi i programmi di implementazione e le problematiche legate al completamento di uninfrastruttura fondamentale per linnovazione e di grande rilievo per lo sviluppo della provincia di Terni e della regione. E stato inoltre evidenziato che è in fase di ultimazione la copertura della dorsale regionale della rete a banda larga Città di Castello-Terni che si snoda lungo il tracciato della Fcu e che entro pochi mesi verrà accesa la rete nel comune di Terni. Sempre a breve verranno messi in campo interventi per il superamento del digital divide con il coinvolgimento di 354 aree territoriali. Per accelerare i tempi di completamento della copertura dellintero territorio provinciale si è deciso di dar vita ad una più stretta collaborazione tra Provincia di Terni e Regione Umbria, di coinvolgere tutti i Comuni del territorio e di utilizzare il sistema viario gestito dallamministrazione provinciale per la posa dei cavi in fibre ottiche. Per dare un forte impulso allo sviluppo e alla gestione della rete e dei servizi è stato inoltre insediato un gruppo di lavoro con il compito di studiare le soluzioni migliori, anche tenendo conto delle esperienze extraregionali. Il gruppo dovrà individuare gli strumenti e lorganizzazione più adatta a gestire la rete e garantire laccesso in modo competitivo e sostenibile. Il presidente Polli ha dichiarato la piena disponibilità della Provincia a proseguire la collaborazione con la Regione e la Provincia di Perugia su questo versante strategico e fondamentale per favorire il processo di sviluppo e crescita del territorio.
Pubblicato il 25/03/2011