Formazione / La Provincia da oggi al Forum E-labora di Catanzaro
(PTN/MC) TERNI La Provincia di Terni partecipa come invitata al Forum di Catanzaro E-labora laboratori per lorientamento, la formazione e il lavoro organizzato dallamministrazione provinciale di Catanzaro, in collaborazione con lUpi ed il Ministero dellIstruzione aperto oggi e che durerà fino al 26 marzo. Quella di Terni è stata individuata come una delle Province italiane che partecipano al Forum più virtuose e con le migliori performance in materia di innovazione sul versante dellintegrazione tra politiche del lavoro e formazione finalizzata ad implementare lincontro domanda-offerta di lavoro. Lassessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Fabio Paparelli parteciperà domani al workshop, con le Province di Torino, Milano e Potenza, sulla Formazione in Italia: ruolo dei servizi per limpiego. Modelli e strumenti: esperienze e nuovi progetti, ed illustrerà le buone pratiche dei Centri per limpiego della Provincia di Terni. La Provincia dice lassessore anticipando i temi di cui parlerà ha fatto importanti passi in avanti in questi ultimi anni sullintegrazione formazione-politiche per il lavoro e sullinnovazione tecnologica. Tali progressi ci hanno proiettato in unottica di riferimento nazionale. Sulla base del Por-Fse 2007-2013 il Centro per limpiego ha invertito il rapporto riguardante la destinazione delle risorse destinate a formazione e lavoro. Tali risorse vengono oggi concentrate per il 77% sullintegrazione tra formazione individuale ed avviamento al lavoro, mentre in passato erano dedicate soprattutto alla formazione collettiva. Il risultato di questa nuova impostazione spiega sempre lassessore è che si è innalzata la percentuale di successi delle azioni formative che oggi sfiorano il 100% e nel contempo è aumentato lesito occupazionale al termine del percorso formativo che si è stabilizzato in media intorno al 75%. Paparelli è stato inoltre chiamato ad illustrare i progetti di innovazione tecnologica e di comunicazione in corso di progettazione ed incentrati sullutilizzo dei social network, sullapplicazioni per i-phone ed ipad, prenotazioni ed iscrizioni on line, news e comunicazioni di offerte di lavoro e-mail ed sms e un portale on line con sistemi di interfaccia biderezionali fra utenti e pubblica amministrazione. Tali strumenti consentiranno di accorciare le distanze fra chi cerca lavoro, imprese e Centro per limpiego con particolare attenzione ai disabili e alle categorie svantaggiate. Linvito al Forum fa sapere lassessore è il frutto di un percorso già avviato dalla passata amministrazione sul quale abbiamo innestato ulteriori elementi di buone pratiche e soprattutto di innovazione. Il Forum E-Labora è unimportante vetrina nazionale in cui aziende e Centri per limpiego presentano la loro realtà alla presenza del ministro Gelmini. E loccasione per un confronto sulle buone pratiche utilizzate dai servizi pubblici e privati coinvolti, a vario titolo, nell'istruzione, nella formazione professionale e nel mercato del lavoro. Il Forum si prefigge inoltre di favorire l'integrazione dei sistemi dell'istruzione, della formazione e delle imprese per migliorare l'occupazione, contrastare la disoccupazione e realizzare azioni di informazione e promozione dei servizi per l'impiego.
Pubblicato il 24/03/2011