Formazione e lavoro / Incontro tra governo e Province al Forum E-labora di Catanzaro: Terni tra le quattro Province virtuose a livello nazionale
(PTN/MC) TERNI La Provincia di Terni è fra le quattro Province virtuose a livello nazionale per le buone pratiche e linnovazione sul versante dellintegrazione tra politiche del lavoro e formazione e sullutilizzo di strumenti tecnologici avanzati per favorire lincontro domanda-offerta di lavoro. Il riconoscimento è stato ottenuto al Forum di Catanzaro E-labora laboratori per lorientamento, la formazione e il lavoro organizzato dallamministrazione provinciale di Catanzaro, in collaborazione con lUpi e il Ministero dellIstruzione e al quale la Provincia di Terni ha partecipato con lassessore alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli (nella foto) e con il Centro per limpiego. Intervenendo ai dibattiti e ai momenti di confronto con il Ministero e le altre Province presenti, Paparelli ha illustrato le buone pratiche dei Centri per limpiego della Provincia di Terni che sin dallinizio hanno puntato sullintegrazione fra strumenti della formazione e di politica attiva del lavoro per migliorare gli esiti occupazionali. La Provincia ha affermato Paparelli ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale per aver introdotto una sorta di rivoluzione culturale nellerogazione della formazione, passando dai generici corsi collettivi ad una formazione individualizzata e tesa alla mediazione tra domanda e offerta di lavoro. Tale sistema ha consentito di fare formazione utile alle persone e alle imprese aumentando i successi occupazionali. Lassessore Paparelli ha illustrato inoltre i progetti di innovazione tecnologica e di comunicazione in corso di progettazione ed incentrati sullutilizzo dei social network, sullapplicazioni per i-phone ed ipad, prenotazioni ed iscrizioni on line, news e comunicazioni di offerte di lavoro e-mail ed sms e un portale on line con sistemi di interfaccia biderezionali fra utenti e pubblica amministrazione. Questi strumenti afferma Paparelli - consentiranno di accorciare le distanze fra chi cerca lavoro, imprese e Centro per limpiego con particolare attenzione ai disabili e alle categorie svantaggiate. Le innovazioni introdotte hanno proiettato la Provincia di Terni in unottica di riferimento nazionale e di esempio di buone prassi per le altre Province. Il riconoscimento ottenuto a Catanzaro conclude lassessore - è una garanzia di qualità dei servizi per limpiego offerti a disoccupati e imprese della provincia.
Pubblicato il 29/03/2011