Politiche del Lavoro / Disabili: il Centro per lImpiego facilita la partecipazione alle aste per le offerte di lavoro
(PTN) - TERNI Il Centro per limpiego della Provincia di Terni ha attivato un servizio per le persone con disabilità finalizzato a semplificare laccesso e la partecipazione alle offerte di lavoro nella pubblica amministrazione. Il nuovo strumento messo a disposizione dallassessorato alle Politiche del Lavoro consiste nella predisposizione di una casella di posta elettronica certificata attraverso la quale chi ha difficoltà a presentarsi personalmente agli sportelli del Cpi può ugualmente formalizzare ladesione alle offerte di lavoro inviando una mail allindirizzo provincia.terni@postacertumbria.it. La possibilità per le persone con disabilità di utilizzare la posta elettronica per partecipare alle chiamate al lavoro, secondo l'assessore alle Politiche del Lavoro Fabio Paparelli, rientra tra gli strumenti contenuti nel pacchetto-innovazione dei Centri per limpiego che prevede lintroduzione di nuove modalità di interlocuzione fra pubblica amministrazione, imprese e persone in cerca di lavoro per assolvere agli obblighi di assunzione dei disabili previsti dalla legge 68/99 per aziende pubbliche e private. Gli altri principali strumenti del pacchetto innovazione riguardano lutilizzo dei social network, lapplicazioni per i-phone ed ipad, le prenotazioni e le iscrizioni on line, le news e le comunicazioni di offerte di lavoro via e-mail ed sms e un portale on line con sistemi di interfaccia biderezionali fra utenti e pubblica amministrazione. Il ricorso alla posta elettronica mette in atto concretamente anche i contenuti dellaccordo quadro firmato recentemente dallassessore Paparelli con le due Federazioni di associazioni delle persone con disabilità F.I.S.H. e F.A.N.D., con le associazioni di categoria, i sindacati per favorire lattuazione della legge 68/99, prevedendo incentivi nelle politiche attive del lavoro per quelle aziende che adempiranno alle prescrizioni di legge e disincentivi per quelle che invece non lo faranno. Le Associazioni hanno espresso apprezzamento per loperato della Provincia- Assessorato alle Politiche del lavoro. "Soprattutto oggi che il sistema di welfare è in grave affanno, la FISH Umbria considera strategico ogni intervento volto a favorire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità - afferma Andrea Tonucci- presidente della FISH Umbria- , per questa ragione intendiamo sostenere ogni iniziativa che sia in grado di favorire l'accesso delle persone con disabilità al mondo del lavoro, mettendo a disposizione, come in questa occasione, nuovi strumenti tecnici e di supporto secondo quanto previsto dalla legge 68/99 per il collocamento mirato".
Pubblicato il 29/04/2011