Formazione / Lunedì 23 maggio a Orvieto il corso di aggiornamento per formatori e responsabili dei Cfp della Provincia

 
formazione nuova
(PTN/MC) – Si svolgerà lunedì mattina all’aula magna del Centro Servizi Formativi di Orvieto, al Complesso del San Giovanni, un corso di aggiornamento riservato ai formatori e ai responsabili dei Centri di formazione professionale della Provincia di Terni (Terni, Orvieto, Narni). Al corso sarà presente l’assessore alle Politiche formative e del Lavoro della Provincia Fabio Paparelli il quale spiega il significato della giornata di studi e approfondimenti. “Si tratta di un momento importante – dice – per tutti gli operatori e i docenti dei Cfp sia per fare il punto della situazione sullo stato dell’insegnamento e sulle problematiche generali, sia per innalzare ulteriormente il livello qualitativo degli insignanti. Proprio la qualità dei formatori e delle strutture di formazione della Provincia, che sono un elemento ormai riconosciuto e consolidato, rappresenta un fattore essenziale per far crescere sempre di più i Cfp e per garantire ai ragazzi un livello di preparazione adeguata alle esigenze del mercato del lavoro”. La giornata di studio e approfondimento è rivolta a coloro che ogni giorno si confrontano con allievi di diversa nazionalità e talvolta in situazione di disagio. Porsi domande nuove per stimolare nuovi apprendimenti per lo sviluppo delle persone diventa un fattore indispensabile nell’ottica di un’offerta pedagogica e formativa che risponde sempre più alle esigenze della società contemporanea, come confermato dai dati che evidenziano, nel corso degli anni, un incremento importante nel numero degli iscritti passati dai 156 del 2001/2002 agli attuali 567. In particolare si cercherà di fornire ai formatori spunti di riflessione metodologica sul saper fare formazione e sugli strumenti più idonei ad affrontare i contesti complessi della formazione iniziale e dell’aggiornamento professionale. I dati: gli allievi dei Cfp provinciali sono attualmente 567. di questi 297 sono maschi e 270 femmine, gli italiani sono 415 e gli stranieri 152. Il programma: ore 9.00 - Apertura dei lavori Fabio Paparelli - Assessore alla Formazione Professionale della Provincia di Terni ore 9.30 - Presentazione e saluti Piero Frasconi - Coordinatore Regionale AIF Umbria ore 10.00 - Recuperiamo l’esperienza, per stimolare formazione e apprendimento Renato Di Nubila - Università degli Studi di Padova ore 10.30 - La formazione per promuovere la costruzione di un progetto di vita Floriana Falcinelli - Università degli Studi di Perugia ore 11.30 - Dalla metodologia alle metodologie esperienziali, nuove sfide per i formatori Monica Fedeli - Università degli Studi di Padova ore 12.00 - Bisogni educativi speciali: nuove sfide per i formatori Anna Lisa Morganti - Università degli Studi di Perugia ore 12.30 - Discussione in plenaria - Conclusioni prima parte ore 14.30 - Introduzione ai lavori di gruppo e costituzione gruppi Durante le attività in gruppo i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle tematiche delle metodologie esperienziali e della gestione d’aula. ore 16.30 - Restituzione dei lavori di gruppo in plenaria ore 17.30 - Conclusioni e prospettive di sperimentazione
 

 
Pubblicato il 20/05/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico