Scuola / Cherubini su protocollo dintesa Itis-Novamont: Lavorare sulla chimica verde significa insegnare ai giovani che lambiente è una risorsa
(PTN) TERNI Lassessore provinciale alla pubblica Istruzione Stefania Cherubini è intervenuta alla conferenza stampa svoltasi in Comune di presentazione del primo anno di attività del protocollo dintesa, siglato lo scorso anno, tra Itis e Novamont per lo sviluppo di progetti condivisi sulla chimica verde e la biodegradabilità dei materiali da imballaggio siglato lo scorso anno. Lassessore ha sottolineato limportanza di una sinergia tra mondo della scuola e del lavoro ricordando laccordo di collaborazione sottoscritto alcune settimane fa tra Provincia di Terni, Polo Scientifico e Didattico di Terni (Università di Perugia) e Camera di Commercio finalizzato a proseguire e a mettere a sistema il processo di integrazione tra mondo del lavoro, istruzione e sistema della formazione. Quello tra scuola e impresa - ha aggiunto - è un rapporto bilaterale perché arricchisce entrambe, sia a livello formativo che economico. Per quanto riguarda il protocollo dintesa tra Itis e Novamont, la Cherubini ha affermato che non è casuale che sia stato incentrato sulla chimica verde. E questo infatti ha spiegato - un settore destinato ad essere uno dei pilastri dello sviluppo dellUmbria e a caratterizzare nei prossimi anni leconomia del territorio ternano. Lavorare sulla chimica verde significa anche insegnare ai giovani che lambiente è una risorsa.
Pubblicato il 08/06/2011