Isrim / Maurizio Cipollone è il nuovo amministratore unico

 
Isrim logo
(PTN) - TERNI - Maurizio Cipollone di Sviluppumbria spa è il nuovo amministratore unico dell’Isrim di Terni. L’assemblea dei soci lo ha nominato durante la seduta del 21 settembre scorso durante la quale sono state formulate anche le linee di indirizzo per il prossimo mandato. “La nomina di Cipollone – si legge in una nota dell’Isrim - conferma una comune volontà, da parte di tutti i soci, pubblici e privati, di porre in atto tutte le azioni necessarie ad assicurare il rapido rilancio dell’Istituto. Il nuovo amministratore ha ricevuto, infatti, dall’assemblea, il mandato di gestire la fase di transizione necessaria per riprendere e consolidare la missione originaria per la quale l’Isrim era stato creato, ossia, essere punto di riferimento ed elemento propulsore delle attività di ricerca e sviluppo nel campo dei nuovi materiali, un’attività ritenuta strategica per lo sviluppo del territorio e delle sue imprese. Tale mandato troverà la sua concreta attuazione attraverso l’avvio di un percorso di ristrutturazione dell’Istituto che dovrà riguardare sia la struttura organizzativa che la compagine societaria verificando, in primo luogo, le manifestazioni di interesse che sono state espresse da diversi soggetti imprenditoriali ad acquisire quote della società e, in secondo luogo, rafforzando la propria capacità di fornire servizi ad alto valore aggiunto per un mercato che, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, può offrire ancora, in talune nicchie, interessanti opportunità di crescita. Il rilancio dell’Isrim dovrà, inoltre, trovare un punto forte di aggancio nelle politiche per l’innovazione promosse dalle Istituzioni locali e dalla Regione dell’Umbria. Le competenze di cui l’Istituto dispone costituiscono, infatti, un importante patrimonio di risorse che vengono messe a disposizione per contribuire a rendere più efficace l’azione degli organismi preposti al sostegno dei processi di innovazione delle imprese. In tal senso, Isrim, intende rinnovare il proprio impegno sul territorio, partecipando attivamente ai progetti di sviluppo e cercando la collaborazione con l’Università, i Poli di innovazione, le Agenzie di sviluppo, gli altri centri di ricerca pubblici e privati, gli incubatori ed altri soggetti ed istituti interessati, nella consapevolezza che, ciascuno per la propria parte ma insieme, si possono trovare quelle risposte ai problemi del territorio che, da soli, non si è in grado di dare”.(fonte Isrim)
 

 
Pubblicato il 23/09/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter