Occupazione / Otto tirocinanti agli uffici giudiziari di Terni e Orvieto, siglato stamattina laccordo fra Tribunali, Procura della Repubblica e Provincia
(PTN/MC) TERNI E stato firmato stamattina al Tribunale di Terni il protocollo dintesa fra la Provincia di Terni e i Tribunali di Terni e Orvieto, alla presenza del procuratore capo, finalizzato ad attivare 7 tirocini formativi negli uffici giudiziari di Terni e 1 in quelli di Orvieto. A siglare il protocollo sono stati il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e lassessore alle Politiche del Lavoro Fabio Paparelli, lassessore alle pari Opportunità Stefania Cherubini, il procuratore capo Fausto Cardella, il presidente del Tribunale di Terni Girolamo Lanzellotto e il presidente del Tribunale di Orvieto Edoardo Cofano. Provincia e organi giudiziari hanno sottolineato limportanza dellattivazione dei tirocini sia per supportare gli uffici giudiziari, nello spirito di collaborazione interistituzionale, sia per fornire occasioni di formazione a laureati che possano poi acquisire conoscenze spendibili sul mercato del lavoro. Polli e Paparelli hanno sottolineato inoltre come questa iniziativa si collochi perfettamente nellottica dellimpostazione che si è data la Provincia attraverso lerogazione dei servizi del Centro per lImpiego. Nel corso della mattinata sono state presentate le otto tirocinanti, tutte donne, che sono state selezionate attraverso un apposito avviso pubblicato dallassessorato alla Formazione professionale della Provincia di Terni con uno stanziamento di 80.000 euro. Le otto tirocinanti presteranno servizi per 9 mesi sia a Terni che a Orvieto. Liniziativa è finalizzata ad incidere sulle politiche di riduzione della disoccupazione di lungo periodo e a promuovere la qualificazione delloccupazione aumentando lefficienza, lefficacia e la qualità delle istituzioni nel mercato del lavoro. Un ulteriore obiettivo è quello di rafforzare le politiche attive del lavoro e promuovere azioni di contrasto alla disoccupazione intellettuale, offrendo ai disoccupati occasioni di esperienze formative volte ad accrescerne le competenze e agevolarne le scelte lavorative mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro nella pubblica amministrazione da poter spendere anche nel settore privato. Nel contempo viene messo a disposizione degli uffici giudiziari uno strumento di supporto alla realizzazione di funzioni di rilevante interesse sociale. Le figure professionali di riferimento per i tirocini riguardano il funzionario giudiziario e il funzionario contabile. Il presidente Polli ha espresso soddisfazione per la collaborazione con le istituzioni giudiziarie, e in generale con tutte le istituzioni, e per il fatto che i tirocini vengano espletati da donne. E un ulteriore segnale ha detto della qualità della componente femminile nel mondo del lavoro che mostra anche nel settore imprenditoriale elementi di grande rilievo. I tirocini sono inoltre un aiuto per cercare di affrontare i problemi di organico degli uffici giudiziari. Sulla stessa falsariga lassessore Paparelli che ha sottolineato come la Provincia abbia attivato questa collaborazione per due motivi fondamentali. Il primo ha spiegato per dare un contributo alla procura e ai Tribunali nellaffrontare le carenze dorganico e il secondo per mettere in campo un ulteriore strumento di contrasto alla disoccupazione femminile che in Provincia è al 7,7%, un dato che pur se inferiore a quello regionale e nazionale è ancora preoccupante. Il procuratore capo Cardella, il presidente del Tribunale di Terni Lanzellotto e di Orvieto Cofano hanno ringraziato la Provincia per limpegno nel contribuire ad affrontare i problemi di organico degli uffici giudiziari ed hanno sottolineato limportanza della collaborazione con le istituzioni. Lassessore Cherubini ha infatti rimarcato la presenza tutta al femminile per i tirocini. A fronte della qualità della preparazione ha notato la Cherubini persiste ancora un gap tra i due sessi per quanto riguarda laccesso al mondo del lavoro.
Pubblicato il 30/09/2011