Villa Umbra / Tutte le novità del decreto Cresci Italia
(PTN) - TERNI - Il nuovo volto della Pubblica Amministrazione delineato dalla Legge Salva Italiadi fine dicembre e dal Decreto Cresci Italia appena approvato sarà tracciato durante le prossime attività formative organizzate dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Le importanti giornate che la Scuola si trova ad avviare si rendono necessarie in questo particolare momento di cambiamento che il nostro Paese sta affrontando, alla luce delle recenti riforme nazionali e regionali, quali la LR.8 del 2011 - Semplificazione amministrativa e normativa dellordinamento regionale degli Enti Locali territoriali - e la LR.18 - Riforma del sistema amministrativo regionale delle autonomie locali e istituzionali dellAgenzia forestale regionale - . Addetti ai lavori e cittadini si trovano di fronte una nuova realtà, norme ex novo da rispettare e sulle quali i prossimi incontri vogliono fare chiarezza e porre nuovi quesiti. È quanto affermato da Alberto Naticchioni - Amministratore Unico della Scuola - che ha inoltre sottolineato limportanza del prezioso contributo apportato dagli illustri interventi di relatori esperti che si alterneranno durante le attività avviando momenti di riflessione e confronto con i Dirigenti e Responsabili di settore degli Enti Locali. I prossimi Corsi in partenza sono: · 2 febbraio 2012 La de-certificazione e l'amministrazione digitale: verso sistemi amministrativi integrati La direttiva n. 14 del 22 dicembre 2011 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione sulla de-certificazione. Docente: Donato A. Limone, avvocato, ordinario di informatica giuridica e docente di scienza dellamministrazione digitale. · 3 febbraio 2012 Le più recenti novità sulle assunzioni, la spesa per il personale ed il conferimento di incarichi. Docente: Arturo Bianco, Esperto in organizzazione e gestione del personale di Regione ed Enti locali. · 6 febbraio 2012 Tutte le novità in materia di appalti pubblici introdotte dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011. Docenti: Lorenzo Anelli, Avvocato, Esperto in contrattualistica pubblica Ilenia Filippetti, responsabile della Sezione Monitoraggio appalti di servizi e forniture della Regione Umbria. · 7 febbraio 2012 lImposta Muncipale Propria e le altre novita in materia di tributi locali. Docente: Stefano Baldoni, Responsabile dell'Area Economico-Finanziaria e Tributi del Comune di Corciano(PG) Attività formativa organizzata in collaborazione con A.N.U.T.E.L. · 8 febbraio 2012 Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica - Villa Umbra, loc. Pila, Perugia 13 febbraio 2012 Centro Multimediale - Piazzale Bosco 3/a, Terni Ri-Umbria: corso avanzato di VBG. Docenti: Andrea Chiocci Gruppo In.I.T . Andrea Castellani - Consorzio S.I.R. Umbria. In collaborazione con il Consorzio SIR · 9 febbraio 2012 CUD 2012 e novità fiscali per il sostituto dimposta. Docente: Cristian Rampado, Consulente fiscale e formatore. I trattamenti pensionistici dei pubblici dipendenti dopo l'entrata in vigore della legge n. 214/11. Docente: Stefano Perini, Responsabile nazionale Area Pubblico Impiego INCA-Cgil · 21 febbraio 2012 Individuo e gruppo: il valore delle differenze nelle moderne organizzazioni pubbliche Docente: Alessandra Pasqualini, consulente e formatrice, esperta in sviluppo di competenze relazionali, comportamentali e dinamiche di gruppo · 28 febbraio 2012 Il sistema delle relazioni sindacali e la gestione del Fondo Risorse Decentrate nel sistema delle Autonomie Locali Docente: Antonio Eccher, Consulente esperto in materia di organizzazione e gestione del Personale e trattative sindacali nella PA
Pubblicato il 27/01/2012