Maltempo / Nuovo allerta meteo per stanotte e domani: prosegue il lavoro del Cov e della Provincia per garantire sicurezza a automobilisti e cittadini

 
(PTN/MC) – TERNI – Prosegue l’impegno della Provincia di Terni per garantire sicurezza e percorribilità lungo tutte le strade del territorio provinciale. L’attività dell’ente è svolta all’interno del Cov (Coordinamento operativo viabilità), coordinato dal prefetto Augusto Salustri e dalla Provincia con il dirigente alla Viabilità Francesco Longhi, e composto da Comuni, forze dell’ordine, Anas e Società Autostrade. Tale lavoro proseguirà anche nei prossimi giorni con particolare attenzione alle prossime 24-48 ore. Da stanotte fino a domani mattina infatti è stato lanciato un nuovo allerta meteo con possibilità di ulteriori precipitazioni nevose. Per questo motivo il Cov sta predisponendo, per tutte le strade del territorio provinciale, in coordinamento con il Centro Polifunzionale regionale di Protezione civile di Foligno, le nuove iniziative da mettere in atto per ridurre al minimo, così come già stato fatto, i disagi per la popolazione e gli automobilisti. Da mercoledì scorso il personale della Provincia (in particolare dei servizi Viabilità e Protezione civile e della Polizia provinciale) è al lavoro, con grande impegno e spirito sacrificio, per fronteggiare l’emergenza attraverso turni che coprono tutte le 24 ore. Tale impegno ha evitato l’assunzione di provvedimenti di chiusura al traffico delle strade del territorio provinciale. Tutte le vie principali sono state rese percorribili in tempi rapidi facilitando così gli spostamenti dei mezzi di soccorso e in generale mettendo in sicurezza la circolazione veicolare e i cittadini. La Provincia sta operando anche sulla base del proprio Piano neve, aggiornato, e del Piano neve congiunto prefettura, Provincia, Anas. Ciò ha consentito di affrontare al meglio le emergenze ed ottimizzare gli interventi. A tali risultati ha contribuito anche l’ordinanza precedentemente emessa dalla Provincia (firmata dal dirigente Longhi) di obbligo di catene montate o pneumatici termici in caso di neve o ghiaccio sulla rete stradale, come previsto dal codice della strada. Ad oggi sono state sparse sulle strade oltre 400 tonnellate di sale e, nonostante le difficoltà di reperimento, sono state già acquistate altre ingenti quantità. Si è inoltre proceduto al continuo spazzamento delle sedi stradali e, in esecuzione dei Piani neve, di concerto con il Cov, sono stati realizzati presidi agli ingressi della ex ss 71 Umbro-Casentinese, del Rato e della Flaminia nel tratto Terni-Spoleto per gestire il divieto di transito in caso di emergenza per i mezzi pesanti e per gli altri mezzi senza catene montate. Vista l’ordinanza di limitazione al traffico pesante, emessa dalla prefettura, di concerto con il Cov, è stata inoltre garantita l’assistenza agli autoveicoli lungo la rete stradale. Supporto all’Ast – Il maltempo ha rischiato di fermare le produzioni all’Ast di Terni per le sopraggiunte difficoltà di transito dei camion verso la Calce San Pellegrino per l’approvvigionamento di materiali necessari al funzionamento degli impianti. Per evitare l’interruzione della produzione, la Provincia si è attivata e in un’operazione particolarmente complessa ha consentito di liberare la strada e far viaggiare i camion. Tale attività di supporto verrà garantita dall’amministrazione anche nel futuro.

 
Pubblicato il 06/02/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico