Occupazione / La Provincia a sostegno di chi è in cassa integrazione e in mobilità: un bando per la formazione dedicata al reinserimento nel mercato del lavoro

 
ufficio centro impiego
(PTN/MC) – TERNI – E’ stato presentato stamattina in una conferenza stampa al Centro per l’Impiego il progetto della Provincia di Terni finalizzato alla formazione professionale e al reinserimento nel mercato del lavoro di chi è in cassa integrazione e in mobilità. Il bando, predisposto dall’assessorato alla Formazione di Palazzo Bazzani, prevede un investimento di circa 400.000 euro di risorse del Fondo sociale europeo gestito dall’amministrazione provinciale. Il bando verrà emanato domani mattina, martedì 21 febbraio, ed è rivolto ai lavoratori in mobilità iscritti nelle liste del Centro per l’Impiego e a coloro che nel biennio 2011/2012 sono andati o andranno in cassa integrazione ordinaria e straordinaria. I percorsi di formazione, gestiti tramite agenzie formative, prevedono una durata minima di 101 ore e massima di 250, le domande possono essere inviate fino al 12 marzo con una successiva scadenza al 1° aprile e successivamente entro il 1° di ogni mese fino ad esaurimento delle risorse. Il presidente della Provincia Feliciano Polli e l’assessore alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli hanno sottolineato il carattere innovativo del progetto. “E’ un ulteriore passo in avanti – hanno detto – della Provincia sul versante della formazione, dell’occupazione e del sostegno alle imprese”. Polli e Paparelli hanno inoltre colto l’occasione per lanciare un appello al settore del credito. “A livello nazionale - hanno affermato – si sta sottolineando come il credito debba ricominciare a sostenere le imprese. Questo problema esiste anche in Umbria e nella nostra provincia”. L’assessore Paparelli ha anche ricordato come “da tempo ormai non si faccia più marketing territoriale per attrarre con incentivi concreti nuove imprese sul territorio”. “Noi – ha dichiarato il presidente Polli – stiamo facendo la nostra parte, ora auspichiamo che vengano fatti passi concreti soprattutto per attivare, attraverso la Regione, le risorse comunitarie disponibili a favore delle imprese e del manifatturiero”. “Il bando presentato oggi – ha affermato l’assessore Paparelli – è soltanto una prima tranche di un programma sviluppato su tre assi. Il primo riguarda il sostegno alla formazione per la riqualificazione dei lavoratori e la creazione dei presupposti per il loro reinserimento nel mercato del lavoro, il secondo è invece finalizzato a sostenere la riqualificazione e il rilancio delle imprese e il terzo punta sulla creazione di nuova occupazione, soprattutto giovanile”. I dati – Nel corso della conferenza stampa sono stati resi noti i dati di sintesi del mercato del lavoro 2011 sul 2010. Nell’anno appena trascorso gli iscritti alle liste di mobilità sono stati 2.025 (+ 19,6% rispetto al 2010), le ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria sono state 1.202.583 (- 16,9% rispetto al 2010), 316 sono state le aziende autorizzate ad usufruire di ammortizzatori sociali (+ 16,2%) con 2.429 lavoratori in cassa integrazione o mobilità in deroga (+ 6,3%).
 

 
Pubblicato il 20/02/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico