Concertistica / Mauro Maur e Francoise Clossey riscuotono un grande successo a Palazzo Possenti per la prima della stagione dell’Associazione Mozart Terni

 
Mauro Maur
(PTN/MC) – TERNI - La magica tromba di Mauro Maur e le meraviglie al pianoforte di Francoise Clossey hanno inaugurato a Palazzo Possenti Castelli la stagione 2012 dell’Associazione Mozart Italia di Terni con un programma interamente dedicato alla musica da cinema e dal titolo “La Voix de l’Incoscient”. Da quando è nato il cinema sonoro, la musica ha acquistato un ruolo spesso determinante, in grado di entrare in situazioni psicologiche e drammatiche ancora più intensamente del dialogo e della fotografia. Gli autori scelti da Mauro Maur e Francoise Clossey erano Andrea Morricone, Piero Piccioni e Nino Rota, i cui nomi hanno accompagnato i più bei film degli ultimi cinquant’anni in Italia e non solo. Straordinaria la prova del trombettista Maur, per qualità tecniche, suono e musicalità. Per i suoi rapporti diretti con i tre autori in programma, ha voluto, fra un brano e l’altro, creare una simpatica cornice di ricordi e aneddoti. Da parte sua la pianista canadese De Clossey, che lavora con Maur dal 2003, ha sfoggiato un pianismo travolgente e una personalità musicale di primissimo livello. Il programma, nel suo interno, ha lasciato due spazi “diversi”: in primo luogo la “Sonata per tromba e pianoforte” di Andrea Morricone in prima esecuzione italiana e poi un “omaggio mozartiano”, che non manca mai nei programmi dell’associazione ternana che è direttamente connessa con la Internationale Stiftung Mozarteum Salzburg. Per l’occasione è stata proposta, in un’esecuzione magistrale, la trascrizione della famosa aria della Regina della Notte” dal “Flauto Magico”. La risposta del pubblico della nostra città è andata oltre ogni aspettativa, tanto che, purtroppo, l’associazione è stata costretta a lasciare in lista d’attesa circa duecento persone. Questo perché la capienza di palazzo Possenti Castelli era naturalmente limitata, pur disponendo al suo interno di un ampio salone di pregio e di spazi connessi. L’evento, il primo di una serie che si concluderà a dicembre, è stato ospitato, per gentile concessione della contessa Maria Possenti Castelli Leontini, nello stupendo palazzo rinascimentale di via Cavour, concesso eccezionalmente all’ Associazione Mozart di Terni. Era la prima volta in assoluto che questo palazzo si apriva al pubblico. Il concerto si è stato reso possibile, come tutta l’attività di questa Associazione, grazie al sostegno prevalente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Narni e di Carit Banca. Il prossimo appuntamento è fissato per il 18 settembre con i vincitori del Concorso Internazionale Audimozart.
 

 
Pubblicato il 12/06/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico