Lavoro / Presentati i 7 nuovi corsi dei Cfp della Provincia, tutte le novità e i dati del prossimo anno formativo

 
Lavoro, stand provincia
(PTN/MC) – TERNI – Sono state presentate stamattina in sala del Consiglio provinciale le novità riguardanti i corsi dei Centri professionali della provincia di Terni per l’anno formativo 2012/2013. Ad illustrarle è stato l’assessore alla Formazione e alle Politiche del Lavoro Fabio Paparelli che in una conferenza stampa ha tracciato il quadro generale della nuova offerta dei Cfp di Terni, Narni e Orvieto. “La novità più importante del prossimo anno - ha spiegato Paparelli - è rappresentata dalle opportunità offerte per i ragazzi dai 16 ai 18 anni, che si trovano in stato di disoccupazione e che non hanno ancora conseguito un diploma. La Provincia offre loro, attraverso bandi pubblici, la possibilità di acquisire una professionalità immediatamente spendibile sul mercato del lavoro mettendo a disposizione, da settembre, 7 corsi suddivisi fra i tre Centri di formazione di Terni, Narni e Orvieto”. Al Cfp di Terni verranno attivati quattro corsi: estetista, con moduli aggiuntivi nell’ambito del make-up cinematografico ed artistico in genere, della micro pigmentazione e nell’ambito delle tecniche di massaggio più innovative; installatore/manutentore di impianti elettrici/fotovoltaici con moduli nell’ambito del solare e dell’eolico; operatore qualificato alle lavorazioni meccaniche con moduli nell’ambito della saldatura e del montaggio di particolari meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica; operatore qualificato nella esecuzione e riadattamento di capi di abbigliamento con moduli relativi anche al confezionamento di costumi teatrali e storici. Due corsi verranno attivati al Cfp di Narni: operatore della ristorazione con moduli riguardanti la preparazione di pasti veloci e la somministrazione delle bevande e operatore meccanico alle macchine utensili con particolare riguardo alla saldatura manuale e semiautomatica. A Orvieto infine un corso per operatore della ristorazione con specializzazione nella preparazione e vendita di prodotti enogastronomici. Per quanto riguarda i 14enni che volessero adempiere l’obbligo scolastico in formazione dovranno frequentare un primo anno negli istituti professionali, a partire dal 2012/2013, che prevedranno percorsi integrati della durata massima di 264 ore e che saranno caratterizzati da 26 ore di orientamento e 238 ore di integrazione scolastica tra scuola e Cfp. Al termine del primo anno i ragazzi potranno scegliere se continuare il percorso a scuola o completare l'obbligo scolastico in un centro di formazione della Provincia. Seguendo le linee guida della Regione Umbria, a partire da quest'anno, verranno invece attivati percorsi per i 15enni che dopo il conseguimento della licenza media abbiano frequentato un 1° anno di scuola secondaria superiore, che siano stati bocciati o che abbiano deciso di cambiare tipologia di istituto. Ad essi verrà offerta la possibilità di completare l’assolvimento dell’obbligo scolastico nel canale della formazione professionale. Il nuovo sistema relativo all'adempimento dell'obbligo scolastico andrà a regime dal 2013/2014. L'assessore Paparelli ha informato infine che la Regione è intenzionata a regolare tutto il sistema di istruzione e formazione professionale con apposita legge regionale. A tale scopo è stato costituito un gruppo di lavoro di cui faranno parte tutte le istituzioni interessate, tra cui la Provincia di Terni. I DATI Corsi di formazione prof.le attivi da settembre 2012 per “diritto-dovere” ragazzi 16-18 anni CFP TERNI 1. Estetista con moduli polivalenti specifici nell’ambito del make-up cinematografico ed artistico in genere, della micro pigmentazione e nell’ambito delle tecniche di massaggio più innovative 2. Installatore/manutentore di impianti elettrici/fotovoltaici con moduli polivalenti specifici nell’ambito del solare e dell’eolico 3. Operatore qualificato alle lavorazioni meccaniche con moduli polivalenti specifici nell’ambito della saldatura e del montaggio di particolari meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica 4. Operatore qualificato nella esecuzione e riadattamento di capi di abbigliamento con moduli specifici relativi al confezionamento di costumi teatrali e storici CFP NARNI 1. Operatore della ristorazione con moduli polivalenti specifici nella preparazione di pasti veloci e somministrazione delle bevande 2. Operatore meccanico alle macchine utensili con moduli polivalenti specifici nell’ambito della saldatura manuale e semiautomatica CSF ORVIETO 1. Operatore della ristorazione con specializzazione nella preparazione e vendita di prodotti enogastronomici I corsi che si attiveranno sono stati dettati dai buoni esiti occupazionali raggiunti nei precedenti corsi, dall’analisi e dalla richiesta del mercato del lavoro per determinate figure professionali. Corsi di formazione a.s. 2012/2013 per obbligo scolastico · Per quanto riguarda i ragazzi in obbligo scolastico iscritti al 1° anno degli istituti professionali, nell’anno formativo 2012/2013 saranno attivati tra i Centri di formazione professionale e gli Istituti professionali della provincia di Terni percorsi integrati della durata max di 264 ore caratterizzati da 26 ore di orientamento e 238 ore di integrazione scolastica. I ragazzi potranno poi al termine del primo anno decidere se conseguire la qualifica presso i CFP o proseguire con la scuola per conseguire il diploma. · Da Settembre la grande novità del prossimo anno è che, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n.515 del 16/05/2012, verranno attivati presso i Centri di formazione professionale percorsi per 15enni che dopo il conseguimento del titolo conclusivo del 1° ciclo di istruzione (licenza media) abbiano frequentato un 1° anno di scuola secondaria superiore. A questi ragazzi verrà data la possibilità di completare l’assolvimento dell’obbligo scolastico nel canale della Formazione Professionale. Funzionamento dell’obbligo scolastico a partire dal prossimo anno formativo 2013/2014 Per quanto riguarda invece l’anno formativo 2013/2014 la Regione Umbria ha intenzione di regolare tutto il sistema di Istruzione e Formazione Professionale tramite una apposita legge regionale. Nel frattempo la Regione ha costituito un apposito gruppo di lavoro a cui faranno parte tutte le istituzioni interessate tra cui la Provincia di Terni, per cui dopo l’approvazione della legge probabilmente ci sarà l’opportunità che anche i 15enni provenienti dal 1° ciclo di istruzione (3a media) potranno completare l’obbligo scolastico nel canale della Formazione Professionale. Popolazione scolastica dei 3 CFP anno formativo 2011/2012 CFP TERNI CFP NARNI CSF ORVIETO TOTALE OBBLIGO SCOLASTICO 68 105 15 188 DIRITTO DOVERE 250 138 75 463 TOTALE 318 243 90 651 Esiti Occupazionali a 12 mesi dei corsi finiti nel 2011 DATI NUMERICI Centro QUALIFICATI OCCUPATI INOCCUPATI N.R. CFP Terni 76 43 32 1 CFP Narni 42 24 18 0 CSF Orvieto 19 12 7 0 Totale 137 79 57 1 L’esito occupazionale a 12 mesi dal termine del percorso formativo è pari a circa il 60% dei soggetti che hanno conseguito qualifica (3 allievi su 5) ------------------------ Monitoraggio delle attività di Comunicazione CONTACT CENTER - PORTALE VOCALE CONTENUTI N. totale item inseriti 103 (gruppi tematici di informazioni ) N item dinamici (richieste di lavoro aggiornate in tempo reale) tot 400 circa UTENTI Utenti iscritti al 25/06/12 tot 1409 CHIAMATE IN INGRESSO Tot chiamate in ingresso dal 27/12/2011 al 25/06/2012 (servizio di monitoraggio attivo a partire dal 27/12/2011) chiamate ricevute: 1986 minuti di conversazione: 4455,93 - ovvero 74 ore e 16 minuti circa media: 2,24 minuti (2 min 15 sec) RINNOVO DISPONIBILITA’ (validità della disponibilità per incrocio domanda-offerta di lavoro e tirocini/work experience) Effettuati al 25/06/2012 tot. 392 PRENOTAZIONI: PRIMO COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO tot prenotazioni effettuate al 25/06/2012 tot 841 PRENOTAZIONI:COLLOQUI E CONSULENZA PER GLI ISCRITTI L.68/99 tot prenotazioni effettuate al 25/06/2012 tot 51 SONDAGGI - CUSTOMER SATISFACTION Utenti destinatari del sondaggio Gradimento Servizi : prenotati primo colloquio di orientamento ( tot 107 in via sperimentale) Sondaggi Gradimento servizi Relativo a: Orari uffici Segnaletica Materiale informativo Tempi di attesa Cortesia Competenza Chiarezza e completezza delle informazioni Capacità di ascolto Semplicità della modulistica Scala di valutazione: Per niente / Poco / Soddisfatto / Abbastanza/Molto Esito: valore medio di risposta che si avvicina ad un grado di soddisfazione sufficientemente elevato NEWSLETTER Newsletter imprese e persone del 28-29/11/2011: Invito alla presentazione del portale vocale >>tot. 6200 invii (primo invio + recall) Newsletter imprese del 21-23/05/2012: Info avviso pubblico work experience 2012 >>tot. 1124 invii (di cui e-mail effettivamente consultate: tot. 324, pari ad un 1/3) SMS Totale inviati per notifica avvenuta registrazione / notifica appuntamenti / customer statisfaction al 31/05/2012 Tot. 1040 PORTALE ON LINE Statistiche visitatori del portale on-line (versione web) (rilevazione Google analytics) Visitatori unici al 25/06/2012sul sito tot. 18.256 http://portalevocale.centroimpiegoterni.it di cui il 55,5% nuove visite e il 44,5% visitatori di ritorno Visite totali tot . 32.736 Visualizzazioni di pagina: 210.289 Pagine/visita: 6,42 Durata media visita: 00:06:35 Frequenza di rimbalzo: 23,73% (% di visitatori che dopo un primo accesso abbandonano il sito) ----------------------- Dati dei Centri per l’Impiego della Provincia di Terni Iscritti DISOCCUPATI ai Centri per l’impiego della Provincia di Terni (Cpi di Terni e Orvieto) Numero iscritti al 31/03/2012: n. 27.124 con un incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 9,1%. Iscritti nelle LISTE DI MOBILITÀ dei Centri per l’impiego della Provincia di Terni (Cpi di Terni e Orvieto) Numero iscritti al 31/03/2012: n. 2.178 con un incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 21,8%. Nuove iscrizioni nelle liste di mobilità nel 1 trimestre 2012 : 484 soggetti, a fronte di 329 iscrizioni nello stesso periodo dell’anno precedente. COLLOQUI DI ORIENTAMENTO – 1 trimestre 2012 COLLOQUI – AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA Report al 15 Maggio 2012 Aziende autorizzate ad usufruire degli ammortizzatori sociali in deroga localizzate nella Provincia di Terni : n. 290, per n. 1.565 lavoratori autorizzati. Colloqui effettuati dal 01 gennaio al 15 maggio 2012, n. 703 AVVIAMENTI L. 68/99 Report al 25 giugno 2012 Aste per collocamento mirato (disabili e categorie protette) : n. 19 di cui Aziende private 15 avviamenti per un totale di 259 candidature ricevute. Pubblica amministrazione 4 avviamenti per un totale di 315 candidature ricevute. TIROCINI NON FINANZIATI Report al 25 giugno 2012 Tirocini promossi presso aziende pubbliche e private: n. 11 di cui Aziende private 10, di cui 7 a Terni e 3 a Orvieto. Pubblica amministrazione 1 a Terni. ------------------------------
MISURE
TOTALE
RISORSE
DESTINATE
Numero Utenti previsti NOTE Destinatari
PERIODO VALIDITA'
BANDO - ANNO
TIROCINI OVER 32 e ISCRITTI LEGGE 68
(Occupabilità - inclusione sociale)
321.397,23
circa 88 Tirocini
finanziati
88 progetti presentati- tirocini attivati 51(di cui 2 interrotti o sospesi, 25 terminati e
24 in corso - aggiornamento alla data del 01/06/ 2012) di cui 9 per i soggetti iscritti
alla Legge 68/99; Esito occupazionale 25,0% (6 assunzioni su 24 aziende) -
ATTIVITA' IN CORSO
over 32 e disabili 2011/2012
TIROCINI c/o UFFICI GIUDIZIARI
(Occupabilità)
63.500,00 8 Tirocini finanziati
sono stati attivati 8 tirocini finanziati (tutte donne laureate); periodo del tirocinio 01
ottobre 2011- 30 giugno 2012. ATTIVITA' IN CORSO
disoccupati 2011/2012
BORSE DI OSSERVAZIONE (per iscritti legge 68/99) 70.000,00
CIRCA 20 Borse di
osservazione per
soggetti disabili
13 Borse Lavoro attivate ( dato aggiornato al 01/06/2012) ATTIVITA' IN CORSO disabili 2011/2012
BONUS/WORK EXPERIENCES FASCE
DEBOLI(inclusione sociale)
550.000 circa
CIRCA 110
assegnazioni fra
tirocini e bonus
formativi
278 domande pervenute (di cui circa il 55%riguarda iscritti disabili). Al 01/06/2012
sono stati attivati 49 tirocini (di cui 19 per soggetti disabili) e assegnati 19 bonus
formativi ( di cui 14 per soggetti disabili); ATTIVITA' IN CORSO
disabili e fasce deboli 2011/2012
WORK EXPERIENCES FINALIZZATE
ALL'OCCUPAZIONE PRECEDUTE DA BONUS
FORMATIVO (occupabilità)
500.000 circa 100 w.e.
WORK EXPERIENCE 2012 - tirocini finalizzati all'inserimento lavorativo (prodotto
di filiera) - Raccolta candidature aziende dal 4 giugno 2012- 1° step 4 luglio 2012 -
ATTIVITA' IN CORSO
disoccupati 2012
BANDO RE-INSERIMENTO LAVORATORI 2012
(capitale umano)
375.000 108 utenti
Progetti formativi per l'adeguamento delle competenze - 6 progetti approvati che
esauriscono il budget previsto - Apertura Bando alle agenzie-febbraio-aprile 2012-
ATTIVITA' IN CORSO
Lavoratori in mobilità e cigs 2012
BONUS DETENUTI (inclusione sociale) 30.000,00
circa 20 Bouns
formativi
Bonus formativi 20 detenuti (già individuati dal carcere di Terni) - in fase di
attivazione, in attesa della pubblicazione del catalogo regionale dell'offerta formativa.
ATTIVITA' IN CORSO
fasce deboli/detenuti 2012
1/3
Misure di politiche attive- anno -2012

--------------------------- Misure di politiche attive-anno 2012 MISURE TOTALE RISORSE DESTINATE Numero Utenti previsti NOTE Destinatari PERIODO VALIDITA' BANDO -ANNO FORMAZIONE PERMANENTE 2012 -POPOLAZIONE ADULTA 18-64 (capitale umano)-Area intervento CPT 400.000,00 circa 444 corsisti 8 Progetti quadro (max 50.000 cadauno),scadenza temporale presentazione progetti 17 Luglio 2012; progetti formativi per l'acquisizione di competenze di base (impegno ipotizzato: circa 900 euro a soggetto)-ATTIVITA' IN CORSO popolazione adulta 18-64 2012 FORMAZIONE PERMANENTE 2012 - RIQUALIFICAZIONE-Area intervento "ART" 300.000,00 circa 334 corsisti 6 Progetti quadro (max 50.000 cadauno),scadenza temporale presentazione progetti 17 Luglio 2012; progetti formativi per l'aggiornamento professionale operatori del settore artigiano (impegno ipotizzato: circa 900 euro a soggetto)-ATTIVITA' IN CORSO operatori del settore artigiano 2012 FORMAZIONE PERMANENTE 2012 - RIQUALIFICAZIONE-Area intervento "SOC" 300.000,00 circa 334 corsisti 6 Progetti quadro (max 50.000 cadauno),scadenza temporale presentazione progetti 17 Luglio 2012; progetti formativi per l'aggiornamento professionale operatori del settore servizi sociali (impegno ipotizzato: circa 900 euro a soggetto)-ATTIVITA' IN CORSO operatori del settore servizi sociali, welfare regionale e volontariato 2012 FORMAZIONE PERMANENTE 2012 - RIQUALIFICAZIONE-Area intervento "GRE" 300.000,00 circa 334 corsisti 6 Progetti quadro (max 50.000 cadauno),scadenza temporale presentazione progetti 17 Luglio 2012; progetti formativi per l'aggiornamento professionale operatori del settore delle energie rinnovabili e green economy (impegno ipotizzato: circa 900 euro a soggetto)-ATTIVITA' IN CORSO operatori del settore energie rinnovabili e green economy 2012 FORMAZIONE PERMANENTE 2012 - RIQUALIFICAZIONE-Area intervento "TUR" 300.000,00 circa 334 corsisti 6 Progetti quadro (max 50.000 cadauno),scadenza temporale presentazione progetti 17 Luglio 2012; progetti formativi per l'aggiornamento professionale operatori del settore agricolo, agroalimentare, turistico ricettivo (impegno ipotizzato: circa 900 euro a soggetto)-ATTIVITA' IN CORSO operatori del settore agricolo, agroalimentare, turistico ricettivo 2012 BONUS disoccupati con associato tirocinio/stage (capitale umano) 1.000.000 200 disoccupati Bonus formativi finalizzati al conseguimento della qualifica con associato stage retribuito DA ATTIVARE PROSSIMAMENTE (Settembre 2012) disoccupati 2012 ------------------------- Misure di politiche attive-anno 2012 MISURE TOTALE RISORSE DESTINATE Numero Utenti previsti NOTE Destinatari PERIODO VALIDITA' BANDO -ANNO TIROCINI c/o UFFICI GIUDIZIARI (Occupabilità) 60.000 12 TIROCINI FINANZIATI ATTIVITA' IN CORSO neolaureati, neodiplomati (enro dodici mesi dal conseguimento del titolo) 2012 TIROCINI PROTOCOLLO PROVINCIA/UNIVERSITA'(occupabilità) 50.000 10 TIROCINI FINANZIATI ATTIVITA' IN CORSO neolaureati, neodiplomati (enro dodici mesi dal conseguimento del titolo) 2012 TIROCINI PROTOCOLLO PROVINCIA/CCIAA (occupabilità) 30.000 6 TIROCINI FINANZIATI ATTIVITA' IN CORSO neolaureati, neodiplomati (enro dodici mesi dal conseguimento del titolo) 2012 APPALTO-Sportello lavoratori svantaggiati (occupabilità) 60.000 ATTIVATO Appalto Servizi 2012 CORSI CFP (Inclusione sociale)-ANNO FORMATIVO 2011/2012 diritto dovere 2.000.000 (Circa) 463 studenti corsi di formazione / ANNO FORMATIVO IN FASE DI CONCLUSIONE studenti in diritto dovere 2011/2012 Percorsi integrati CFP/scuole (inclusione sociale) ANNO FORMATIVO 2011/2012 -obbligo scolastico 124000 (Circa) 188 studenti corsi di formazione / ANNO FORMATIVO IN FASE DI CONCLUSIONE studenti in obbligo scolastico 2011/2012
 

 
Pubblicato il 26/06/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico