Viabilità / Maurelli (Pd) chiede interventi urgenti per lo svincolo di San Carlo-Colle Licino
(PTN/MC) TERNI - Mi sento in dovere di intervenire sullormai annosa vicenda dello svincolo San Carlo Nord-Colle Licino in quanto nei cinque anni che sono stato presidente della Ex 5^ Circoscrizione Valserra, questa problematica era stata già allora considerata dal Consiglio una priorità vista la pericolosità dellincrocio. Di proposte dallAnas e per lAnas ne abbiamo ricevute molte e anche noi ne abbiamo fatte molte (sottopasso, rotatoria, nuova strada parallela allabitato di San Carlo, semaforo, nuova segnaletica orizzontale) ma per vari motivi, non ultimi le priorità di bilancio, non si è mai proceduto a dare una risposta. Sono a conoscenza fra laltro che anche in questi mesi di incontri fra Circoscrizione, comitati di cittadini, Comune, ma anche da parte della Provincia di Terni, con lAnas ce ne sono stati. Siamo arrivati ad un punto in cui lesasperazione degli abitanti ha raggiunto livelli molto alti. Cè chi non può tornare a casa, sembra incredibile ma è proprio così, poiché la segnaletica non permette a chi da Terni deve raggiungere Colle Licino di tornare a casa e ogni giorno rischia di essere travolto dalle autovetture, che fra laltro in questo tratto giungono a forte velocità in quanto ci troviamo sul raccordo autostradale Terni-Orte. Numerosi sono stati gli incidenti, alcuni anche mortali. Inoltre cè labitato di San Carlo che per come è stata concepita la viabilità con lapertura del primo tratto della nuova arteria della Terni-Rieti, di fatto è diventata la prima uscita per Terni per chi arriva da Spoleto, anche in questo caso con delle conseguenze pesantissime per gli abitanti. Lesasperazione fra i cittadini delle due frazioni è molto alta, non ultimo lo sta a testimoniare lesposto presentato con centinaia di firme ma anche la protesta attraverso il web. Credo che i tempi per dare risposte siano scaduti. Non domani ma oggi si deve mettere in sicurezza quel tratto di strada. Chiedo quindi con forza di superare le problematiche di bilancio, pur consapevole della drammaticità economico-finanziaria del momento, e di mettere al centro i cittadini e la loro sicurezza.
Pubblicato il 09/07/2012