EVENTI / A Narni la seconda edizione dei corsi internazionali di alto perfezionamento musicale
(PTN/FP) TERNI Presentata questa mattina nella sala del Consiglio provinciale la seconda edizione dei corsi internazionali di alto perfezionamento musicale che si svolgeranno a Narni dal 14 al 26 agosto. Anche questanno liniziativa, comprendente seminari e concerti, è organizzata dallassociazione Mozart Italia in collaborazione con il Comune di Narni e con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, il contributo della Camera di commercio, della Carit di Terni e Narni, della Provincia di Terni (che ha elargito una borsa di studio per il migliore allievo), il patrocinio dellInternationale Stiftung Mozarteum di Salisburgo, la Regione Umbria, il Comune di Terni, il Comune di Sangemini. Erano presenti il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, lassessore alla cultura del Comune di Narni Gianni Giombolini, il presidente della Fondazione Carit Mario Fornaci, il presidente della Camera di commercio Enrico Cipiccia, il presidente del Ditt Gabriele Giovannini, la presidente della sede ternana della Mozart Italia Anaïs Lee e, sempre per lassociazione, Renato Chiesa. Ai corsi, cui è possibile iscriversi fino al 31 luglio, parteciperanno più di 130 allievi non solo italiani ma provenienti anche da Inghilterra, Olanda, Islanda, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Serbia, Slovenia, Romania, Russia, Giappone, Corea, Cina, USA, Brasile, Taiwan. Parallelamente, è stato programmato un cartellone con concerti in alcuni degli spazi più suggestivi del centro storico narnese, appuntamenti quotidiani nella chiesa di Santa Maria Impensole e nella corte del palazzo comunale nonché esibizioni cameristiche serali. In particolare il 18 agosto, nel salone delle feste del teatro comunale G. Manini, ci sarà una serata dedicata al fagotto mentre il 19, sempre in teatro, sarà la volta di Ouverture concerto inaugurale. Seguiranno Sulle ali del canto arie e romanze damore (corte del palazzo comunale, 22 agosto), un concerto di docenti e allievi il 23 agosto allauditorium San Domenico, un gran gala il 24 agosto al teatro G.Manini con lassegnazione della borsa di studio della Provincia di Terni, una festa musicale il 25 agosto nella corte del palazzo comunale. Da ricordare, inoltre, un incontro-esibizione il 18 agosto sulla costruzione degli strumenti di tecnica tedesca con Zivan Sarcevic e Paolo Calligaris e una maratona musicale per le vie del centro, in collaborazione con il Ditt e gli sbandieratori di Fraporta, dalle ore 18,30 alle 23 del 25 agosto.
Pubblicato il 26/07/2012