Finanze / Approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio
(PTN/MC) TERNI Il Consiglio provinciale di Terni ha approvato con i voti della maggioranza la salvaguardia degli equilibri di bilancio. A causa dei tagli dello stato, in tre anni il bilancio dellente ha accusato una riduzione di risorse di circa il 36%, passando da oltre 67 milioni del 2009 ai circa 43 milioni del 2012. Nonostante questa situazione, lamministrazione provinciale ha mantenuto una condotta estremamente rigorosa che ha ridotto i costi mantenendo inalterati i servizi essenziali al cittadino e concentrando le risorse sui settori strategici dellente quali le scuole, la viabilità, la formazione professionale, le politiche del lavoro e lambiente. Zefferino Cerquaglia (Sl/Psi) ha presentato un ordine del giorno chiedendo la riduzione del 40% delle indennità di carica di presidente, assessori e consiglieri, in aggiunta ha spiegato al 10% già deliberato. Contro la proposta Pietro Valentini Marano (Pdl) che ha invitato Cerquaglia ad affrontare la questione dei costi anche in relazione al viaggio in Cina di questi giorni di alcuni rappresentanti della Provincia. Se Cerquaglia non è daccordo con la condotta della sua maggioranza voti contro la salvaguardia degli equilibri di bilancio. In questa situazione di caos ha aggiunto fare un viaggio in Cina non è tecnicamente e legalmente sbagliato, ma è moralmente inopportuno. Il viaggio in Cina ha dichiarato Enrico Masciarri (Pdl) si poteva evitare e la giunta doveva prendere atto dellinopportunità in questo particolare momento. Lodg di Cerquaglia ha affermato Mauro Paci (Pd) è irricevibile, mentre ciò che bisognerebbe fare è aprire una riflessione seria sullattuale assetto politico-istituzionale dellente. Andrea Sacripanti e Francesco Abbate (Pdl) hanno criticato soprattutto la decisione di effettuare il viaggio in Cina e la gestione di alcuni settori, tra cui quello degli impianti sportivi. Il presidente Feliciano Polli ha replicato alle critiche riguardanti la Cina affermando che il viaggio della delegazione rientra in un contesto di scambi commerciali e istituzionali ai quali partecipano importanti aziende del territorio fra cui la Tk Ast e la Tarkett, la Camera di Commercio e le associazioni di categoria del mondo imprenditoriale e agricolo. Nonostante le grandi difficoltà a proseguito - la Provincia ha dimostrato di essere importante per i servizi che eroga al territorio e ai cittadini e aver mantenuto tali servizi su un livello adeguato è motivo di grande orgoglio. Un obiettivo perseguito e raggiunto grazie alla collaborazione di tutti, dai consiglieri alla giunta fino ai nostri dipendenti. Noi dobbiamo continuare a far svolgere alla Provincia il suo ruolo impegnandoci tutti a svolgere a pieno il ruolo che i cittadini ci hanno dato con il loro voto. Roberto Montagnoli (Pd) ha infine apprezzato lapertura del presidente Polli alla collaborazione di tutti per affrontare le problematiche attuali e continuare a far svolgere alla Provincia le sue funzioni importanti per la comunità.
Pubblicato il 27/09/2012