Ambiente / Il Comune di Giove punta al risparmio energetico e alla riduzione di CO2 con il progetto Paes
(PTN) TERNI Un comune ecosostenibile che risparmia energia, riduce le emissioni e punta sulle nuove fonti rinnovabili. E questo il senso del progetto Paes (Piano dAzione per lEnergia Sostenibile) presentato stamattina dal sindaco e dal vice sindaco del Comune di Giove, alla presenza dellassessore provinciale allAmbiente e dei rappresentanti di Legambiente Umbria e della societą AzzeroCO2, partner del progetto inserito allinterno del Patto dei sindaci. Il sindaco ha spiegato che il Paes č finalizzato alla razionalizzazione dei consumi energetici, alla promozione delle fonti rinnovabili ed alla riduzione delle emissioni di gas clima-alteranti ed ha portato come esempio il fatto che lamministrazione comunale ha gią provveduto alla sostituzione delle luci pubbliche con un risparmio di oltre il 65%. Il Paes verrą implementato attraverso il coinvolgimento della cittadinanza con il supporto tecnico di AzzeroCO2, del Kyoto Club e dellIstituto di Ricerche Ambiente Italia. Con ladozione del Paes il Comune di Giove si inserisce a pieno titolo nella rete europea degli oltre 4.000 Comuni che hanno volontariamente deciso di intraprendere concreti percorsi di sostenibilitą e riqualificazione energetica del territorio, con obiettivi a breve, medio e lungo termine. Soddisfazione č stata espressa dallassessore provinciale allAmbiente che ha ricordato come la Provincia di Terni sostenga le iniziative volte al risparmio energetico e allutilizzo delle fonti rinnovabili, mentre la presidente di Legambiente Umbria Alessandra Paciotto e Nicola Merciari di AzzeroCO2 hanno spiegato nel dettaglio gli aspetti tecnici del progetto e il suo valore ambientale.
Pubblicato il 01/02/2013