ELEZIONI 2013 / Dati definitivi regione e provincia di Terni
(PTN) - DEFINITIVO CAMERA - Risultati definitivi per quanto riguarda la Camera in Umbria: vince la coalizione di centrosinistra con il 35.54% (5 seggi), seguita da M5S con il 27.6% (2 seggi) e dalla coalizione di centrodestra con il 24.27% 81 seggio). La coalizione Monti conquista il 9.6% ed un seggio. Il Pd perde 83 mila voti rispetto alle precedenti consultazioni (da 251.400 del 2008 a 168mila), mentre il Pdl oltre 92mila (da 194mila a 102mila) mentre Grillo ne raccoglie 142mila. Nella provincia di Terni vince la coalizione del centrosinistra con il 36.46%, seguita da Grillo con il 27% e dalla coalizione di centrodestra con il 24.47%. Alla coalizione Monti tocca l'8.56%. Il primo partito č il Pd con il 32.75%, seguito da M5S e dal Pdl con il 19.37%. A Terni vince la coalizione di centrosinistra con il 37.06%, seguita da Grillo con il 26.41% e dalla coalizione di centrodestra con il 24%. La coalizione Monti conquista l'8.76%. Il primo partito č il Pd con il 33.34%, seguito da M5S e dal Pdl con il 19.35%. DEFINITIVO SENATO - Risultati definitivi per quanto riguarda il Senato in Umbria: il centrosinistra conquista il 37%, il M5S (158 voti) č il secondo partito della regione col 25,30%, il centrodestra č al 25,27%, Monti appena sopra il quorum (8,34%). Per quanto riguarda gli eletti abbiamo 4 senatori al Pd (Miguel Gotor, Gianluca Rossi, Nadia Ginetti, Valeria Cardinali), uno al Pdl (Luciano Rossi), uno al M5s (Stefano Lucidi) e uno alla lista Monti (Linda Lanzillotta). Nella provincia di Terni vince la coalizione di centrosinistra con il 38.46%, seguita dalla coalizione di centrodestra con il 25.38% e da Grillo con il 25%. Monti prende il 7.48%. Il primo partito della provincia risulta il Pd con il 34.93%, seguito da M5S che si conferma, a sorpresa, il secondo partito, e poi dal Pdl con il 20.29%. A Terni vince la coalizione di centrosinistra con il 38.74%, seguita dalla coalizione di centrodestra con il 24.74% e da Grillo con il 24.62%. A Monti va il 7.95% . Il primo partito č il Pd con il 32.25%, seguito da M5S e dal Pdl con il 20.16%.
Pubblicato il 26/02/2013