(provincia di terni notizie) Acquasparta, turismo: Assemblea Borghi dItalia a Palazzo Cesi, varato cartellone unico con 130 eventi in tutta lUmbria; al Comune ternano il ruolo di tenutario dellarchivio documentale dellassociazione
ACQUASPARTA 15 luglio Centotrenta eventi in tutta lUmbria da mettere in rete per farne un cartellone unico in grado di promuovere i territori e rilanciare il turismo dopo gli effetti negativi del terremoto. E la grande iniziativa lanciata ieri dai Borghi più Belli dItalia Umbria riuniti a Palazzo Cesi di Acquasparta per lassemblea di approvazione del bilancio consuntivo e dei programmi per il prossimo futuro.Abbiamo messo in campo uneccezionale sinergia fra i tutti i Comuni umbri aderenti ai Borghi dice il presidente Antonio Luna per stilare un calendario di iniziative condiviso fra tutte le realtà regionali. Feste, manifestazioni, eventi, spettacoli, rievocazioni storiche, tutto in ununica offerta per dare modo ai turisti di orientarsi in chiave moderna e godere a pieno delle bellezze dellUmbria. Ciascun turista spiega ancora Luna potrà avere in tempo reale la mappa delle iniziative che si svolgono in un dato periodo dellanno nella nostra regione e così poter apprezzare lUmbria complessivamente, anche attraverso i suoi magnifici eventi.Il passo successivo, dopo lapprovazione di ieri, sarà quello di coinvolgere gli enti istituzionali, prima di tutto la Regione ma anche lAnci Umbria e gli altri enti. Non si può parlare di condivisione sottolinea infatti Luna senza pensare a fare squadra anche con la Regione dellUmbria e con gli altri enti rappresentativi dei Comuni, perché la promozione si fa bene se si lavora insieme.Quella di ieri è stata una giornata importante anche per Acquasparta. Lassociazione dei Borghi più Belli dItalia Umbria ha infatti assegnato al Comune ternano il ruolo di tenutario dellarchivio documentario dellassociazione. E una scelta ha detto sempre il presidente Luna che rappresenta e prosegue la nostra filosofia di gestione policentrica che garantisce ai territori il giusto protagonismo. In questo solco si inserisce infatti anche il fatto che Castiglion del Lago gestisce la tesoreria. Nel corso di una breve cerimonia il presidente ha consegnato al sindaco di Acquasparta, Roberto Romani, i faldoni contenenti gli attuali 150 documenti cartacei dellassociazione ai quali si aggiungono altri 250 documenti in formato digitale. Tutto il materiale attuale sarà ovviamente arricchito dalla successiva produzione documentaria che verrà consegnata, di volta in volta, ad Acquasparta.E per noi un onore e un importante responsabilità tenere a curare larchivio documentale dei Borghi più Belli dItalia ha dichiarato il sindaco Romani è una decisione che conferma la gestione condivisa dellassociazione e che ci vede assolutamente daccordo con questo modo di impostare le attività. E infatti la sinergia tra tutti i Comuni e i territori che crea le necessarie condizioni per fare bene e per dare forza a tutti. (524/17 11.43)
Pubblicato il 20/07/2017