(provincia di terni notizie) Incendio Rocca San Zenone: Provincia avvia bonifiche e ispezioni su costone roccioso sopra SP Valserra, Lattanzi: “Solo primi interventi, non abbiamo risorse, serve stanziamento urgente Regione per riaprire strada”

 
incendio rocca san zenone
TERNI – 11 agosto - Sono in corso di svolgimento le operazioni di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante la SP 67 Valserra nei tratti interessati dall’incendio di Rocca San Zenone. Il servizio viabilità ha incaricato una ditta specializzata che da ieri è al lavoro per rimuovere tutte le potenziali fonti di pericolo. Gli operatori stanno lavorando su più fronti: da un lato per consentire lo svolgimento delle attività di spegnimento in sicurezza attraverso mezzi aerei e terrestri, dall’altro per eliminare possibili fenomeni di crollo o caduta sia di porzioni rocciose resi instabili dall’esposizione al calore, sia di piante ad alto fusto parzialmente combuste. La ditta ha già effettuato tagli di piante e disgaggi di massi che potevano potenzialmente costituire situazioni di pericolo. Sono inoltre in svolgimento anche verifiche ed ispezioni. Il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, sottolinea però che si tratta solo di primi interventi poiché le esigue risorse dell’ente non consentono altro. “Ci siamo attivati – afferma il presidente - per mettere in campo immediatamente con i nostri irrisori fondi i primi interventi con l’obiettivo di riaprire la strada al più presto, almeno con un senso unico alternato, ma le nostre risorse non sono sufficienti”. A tale proposito sempre il presidente ha inviato stamattina una lettera alla Regione dell’Umbria nella quale descrive la situazione di emergenza e ricorda che le condizioni di estrema difficoltà finanziaria dell’ente non consentono margini di manovra ulteriori. “Chiediamo – scrive nella lettera – di assegnare con urgenza alla Provincia di Terni le risorse necessarie per le opere strutturali di messa in sicurezza al fine di procedere alla riapertura della strada provinciale. Tali risorse, stimate sulla base di rilievi eseguiti dal personale tecnico dell’ente, ammontano a 600mila euro”. (ptn 588/17 12.20)
 

 
Pubblicato il 11/08/2017

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico