(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, cena del Ghetto e Coppa Marchese del Grillo di auto depoca chiudono le Settimane della Cultura
NARNI 24 agosto Amministrazione comunale, associazioni, realtą imprenditoriali e commerciali hanno implementato la mappa delle buone pratiche con oltre 30 punti di interesse ed intervento per ridurre la produzione di rifiuti e la comparsa di discariche abusive. A renderlo noto č il Comune che sul proprio sito internet istituzionale pubblica laggiornamento delle buone pratiche e spiega limportanza della mappa. E una guida alle azioni ed esperienze concrete adottate sul territorio comunale dice lamministrazione - per ridurre i rifiuti e incrementare la sostenibilitą ambientale. In questa mappa si possono trovare tutte le iniziative promosse sul territorio ognuna delle quali č catalogata e corredata da una descrizione. Sulla mappa sono presenti tutte le attivitą commerciali ed economiche che in diverse forme aderiscono a queste iniziative, oltre allelenco dei progetti avviati dal Comune tra cui LastMinuteSottoCasa, La legacciola, il carpooling, gli ecocompattatori per raccolta di plastica e alluminio, le fontanelle pubbliche di acqua frizzante e depurata, la raccolta dei cellulari. La mappa č stata promossa dallassessorato allambiente in collaborazione con Ecologicpoint, associazione di volontariato ambientale che collabora attivamente al progetto Narni Verso Rifiuti Zero. La mappa, realizzata completamente con software gratuiti, č in continuo aggiornamento ed aperta anche a tutti quei soggetti interessati a comunicare la propria buona pratica a sostegno dellambiente. La mappa č disponibile on-line a https://goo.gl/xP5w5B. (ptn 617/17 13.40)
Pubblicato il 24/08/2017