(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, Comune illustra a vescovo priorità recupero beni storico-religiosi
LUGNANO IN TEVERINA 12 dicembre Il restyling del patrimonio religioso è stato al centro delle discussioni fra amministrazione e vescovo mons. Giuseppe Piemontese nel corso della visita pastorale recentemente conclusasi a Lugnano in Teverina. Il Comune, rendono noto il sindaco, Gianluca Filiberti, e il consigliere delegato alla cultura, Alessandro Dimiziani, hanno sottolineato alcune priorità di intervento per recuperare e riqualificare i beni storico- religiosi ed artistici del territorio. Fra questi la chiesa di Santa Chiara, che è in via di definitivo restauro, ed altri monumenti da tenere in considerazione come la chiesa del Rosario e quella dellAngelo. Anche la situazione del convento dei cappuccini è stata messa sul tavolo e anche per questo bene, secondo lamministrazione, si prospetta un futuro più roseo dopo anni di abbandono. Ci sono varie soluzioni allo studio puntualizzano Filiberti e Dimiziani - per far ripartire il complesso e di questo non possiamo che esserne felici. Sempre sindaco e consigliere esprimono grande soddisfazione per la visita del vescovo a circa vent'anni dall'ultima effettuata dall'allora vescovo Franco Gualdrini. Sono stati tre giorni dicono - dove il vescovo ha toccato con mano la vita del nostro borgo incontrando tutti, dai cittadini alle associazioni fino all'amministrazione comunale. Una persona che si è calata tra la gente ascoltando tutti i problemi e le speranze dei Lugnanesi. Anche l'amministrazione comunale ha voluto mettere a frutto questa importante visita illustrando al vescovo la situazione socio-economica del paese e i progetti realizzati e da realizzare. Il vescovo concludono sindaco e assessore - si è anche dichiarato disponibile a sostenere la proposta dei Comuni della Maratona dell'olio di donare l'ulivo della collezione mondiale a Papa Francesco con una visita diretta in Vaticano. (ptn 897/17 13.49)
Pubblicato il 12/12/2017