(provincia di terni notizie) Violenza sessuale a Piazzale Bosco Terni, solidarietà da consigliere di Parità Provincia: La città reagisca
TERNI 23 gennaio - Occorre incrementare una cultura di rispetto delle differenze di genere, ripensare allo spazio urbano della città, cioè un modo diverso di vedere i luoghi a partire dalla concretezza della vita delle donne ed anche degli uomini. Lo dicono in una nota le consigliere di parità della Provincia di Terni, Maria Teresa di Lernia, presidente, e Ivana Bouché, vice, in merito allo stupro avvenuto a piazzale Don Bosco a Terni. Esprimiamo nei confronti della vittima affermano - tutta la nostra vicinanza e solidarietà. Le consigliere sottolineano la necessità di un approccio di genere alla sicurezza urbana. Se ne gioverebbe affermano - tutta la città, una città che diventa sicura per le donne lo è per tutti. Il vile e odioso atto proseguono - esprime limpotenza di un maschile che riesce a rapportarsi alle donne solo esercitando forza e violenza, non possiamo non interrogarci su come rendere sicure le nostre città ed è evidente che ciò non può accadere solo alzando i livelli di controllo o quelli repressivi. Esistono su questo fanno notare la Di Lernia e la Bouché - buone pratiche in diverse regioni e città italiane che hanno adottato un ottica di genere per affrontare il problema della sicurezza urbana. Siamo disponibili ad un confronto con il Comune di Terni su queste tematiche, si potrebbe creare un gruppo di studio allargato alle associazioni di donne presenti sul territorio, alle forze dellordine, e ad altri soggetti, per studiare come mettere in campo gli interventi più efficaci per contrastare la violenza di genere. Proprio ieri ricordano - è stato firmato in Regione un protocollo di interventi per contrastare la violenza nei confronti delle donne attraverso la costruzione di una rete che vede coinvolti molti soggetti istituzionali e non, dalla magistratura alle forze dellordine ai Comuni, alle Asl e molto altro. Auspichiamo quindi concludono - una reazione nel senso indicato, da parte della città di Terni, solo così può essere realmente solidale con la donna vittima di violenza. (ptn 46/18 11.20)
Pubblicato il 23/01/2018